A venti anni dal fortunato debutto dello spettacolo-cult campione di incassi dedicato a Raffaella Carrà torna in scena “Fiesta” con Fabio Canino, dal 26 ottobre al Teatro Sala Umberto di Roma. Lo showman fiorentino torna a celebrare il mito di Raffaella Carrà con questa esilarante commedia, un ironico e autoironico affresco del mondo gay con dialoghi serrati e battute a ripetizione e insieme una grande Fiesta dedicata alla più grande icona dello spettacolo italiano.
Musica e parole
Flautissimo torna con i suoi spettacoli di teatro e musica al Teatro Palladium di Roma per festeggiare i suoi trent’anni e le sue ventitré edizioni. Nato come evento biennale, il festival romano è una manifestazione che affonda le sue radici nella musica classica, e che negli anni ha vissuto tante stagioni di aperture ai nuovi linguaggi dello spettacolo contemporaneo. E così oggi Flautissimo è anche jazz, teatro, spettacoli per tutti, performance crossdisciplinari e altro ancora. Direzione artistica Stefano Cioffi.
Inventaria, ideata dalla compagnia DoveComeQuando, giunge alla sua undicesima edizione aprendo la stagione del teatro off capitolino, dal 7 al 17 ottobre negli spazi romani di Fortezza Est e del Teatro Trastevere. In scena la drammaturgia contemporanea caratterizzata dalla pluralità dei linguaggi, icone di una programmazione tanto fitta quanto variegata per otto serate di programmazione con tre prime nazionali e due prime romane.
Dal 5 al 10 ottobre va in scena al Teatro Vittoria La foto del Carabiniere ,(La storia di Salvo D’Acquisto e di mio padre), scritto, diretto e interpretato da Claudio Boccaccini, con musiche originali Maurizio Coccarelli. Uno spettacolo intenso e una toccante interpretazione.