" Filosofo del teatro che porta in scena la tragedia della vita"..." Orso incazzato, un italiano vero"..."rappresentante del teatro nel punto più basso ovvero sotterraneo, viscerale, bestiale, animalesco, mistico" . Con queste parole viene analizzato il personaggio (la maschera) e l'opera di Nicola Vicidomini , artista " per condanna", autore , compositore , che usa in scena le armi della provocazione, dello sberleffo, del disgusto, l'assalto alle comuni convenzioni, squarciando il velo che ricopre oggi l'umano vivere. Presentato a Roma il libro Il più grande comico morente - la comicità e il teatro di Nicola Vicidomini, a cura di Enrico Bernard con le prefazioni di Cochi Ponzoni e Nino Frassica, una postfazione di Maurizio Milani, edito da Mimesis Editore.