RETAPE FESTIVAL: NUOVA EDIZIONE SABATO 2 E DOMENICA 3 GIUGNO

Torna l'evento dedicato ai nuovi talenti della scena musicale romana, dalle 19 alla cavea dell'Auditorium Parco della Musica. Il festival, ideato e organizzato dalla Fondazione Musica per Roma e inserito nella Roma Summer Fest, propone 20 artisti che si alternano sul palco per due sere di seguito

 

NICOLA VICIDOMINI, LE RIFLESSIONI DELLO "ZINCARO"

Nicola Vicidomini, comico e compositore nato a Tramonti, Salerno, al teatro Vascello di Roma (29 maggio) con lo spettacolo "Veni Vici Domini" ,protagonista il personaggio dell " zincaro", un fallito che veste male, non si lava, non  fatica... ma  cerca un suo ruolo nella vita. Uno  spettacolo che  presenta una  escalation di momenti , anche musicali, in cui il  grottesco personaggio amerà donne vecchie, sarà un produttore di fotoromanzi in economia, sarà sponsor dei suoi spettacoli, proporrà problemi insolubili, sarà poeta e rimpiangerà anche la sua casa di Tramonti. Uno zincaro che guarda il mondo contemporaneo con lucidità –passioni, amori, politica, spettacolo, reality- anche se lo trasmette al suo pubblico in modo surreale, tra versacci e provocazioni, quasi un " Booba " nero per adulti.L'artista a Villa Ada incontra il mondo il prossimo 29 luglio con Scapezzo

TEATRO DI PULCINELLA, CHIUSURA STAGIONE COL BOTTO

 

Nando Citarella, Lucia Cassini e Giulia Maglione chiudono la fortunata stagione del Piccolo  Teatro Il Salotto di Pulcinella, Roma, direttore artistico Vincenzo De Vivo,  il  24/25/26 maggio alle ore 20,30, con la consueta degustazione partenopea che precede  le performance degli artisti.

 

25 ANNI PER VILLA ADA, ROMA INCONTRA IL MONDO

Questa estate torna Villa Ada - Roma incontra il Mondo, venticinquesima edizione. Il più grande evento dell'estate romana, organizzato da Dada srl con ARCI Roma, e  ha in programma una stagione live ancora più ricca e variegata delle precedenti.Un festival che ha sempre guardato al mondo, ma che ha il cuore nella sua città ...Roma costruisce con i suoi cittadini un rapporto di emozioni contrastanti, di amore e odio. Ed è questo il tema attorno al quale si costruisce questa 25esima edizione: “Io t'ho amato sempre, non t’ho amato mai”.

 

P.IVA 11198081009
crediti