Dal 17 al 20 marzo 2022, Marco Falaguasta torna al Teatro Sala Umberto di Roma con “Neanche il tempo di piacersi” (Produzione e Distribuzione di Nicola Canonico per la Good Mood), un gustoso monologo satirico ricco di riflessioni esilaranti – ma anche amare - sui tempi che stiamo vivendo, tempi ipertecnologici che qualche volta fanno sentire i genitori molto più vecchi della loro età anagrafica.
Musica e parole
ALMAR’À, l’orchestra di donne arabe e del Mediterraneo in un concerto per la pace . Verona e Ravenna
Undici donne, otto provenienze geografiche diverse, un sound unico che fonde Occidente e Medio Oriente in un grande arcobaleno musicale. È ALMAR’À, l’orchestra di donne arabe e del Mediterraneo in Italia, che torna in concerto dopo il lungo stop dovuto all’emergenza sanitaria. Martedì 22 marzo sono sul palco del Teatro Ristori di Verona per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne curata dal Rotary Club di Verona Sud e mercoledì 23 marzo arrivano al Teatro Sociale di Piangipane (Ravenna) nell’ambito di Territori Comuni, una serie di iniziative dell’Assessorato all’Immigrazione del Comune di Ravenna volte a promuovere i valori di convivenza, sostenibilità ed equità.
Dal 15 al 20 marzo 2022 il Teatro Vittoria propone Museo Pasolini, scritto e diretto da Ascanio Celestini, produzione Fabbrica Srl. Secondo l’ICOM (International Council of Museums) le 5 funzioni di un museo sono: ricerca, acquisizione, conservazione, comunicazione, esposizione. Come potrebbe essere un museo Pier Paolo Pasolini?
Ritrovarsi in teatro per cantare insieme musica di pace e di speranza, canzoni contro ogni forma di guerra. Dal 13 al 20 marzo va in scena il Vale la pena tour: gli INTI-ILLIMANI saranno in Italia dal vivo con GIULIO WILSON, cantautore geniale dallo stile ricercato e demodè, per sei imperdibili appuntamenti live. VALE LA PENA TOUR, in collaborazione con Amnesty International Italia, supporta la campagna di sensibilizzazione a sostegno dei diritti umani e a tutela dei migranti. Le date del tour: 13 marzo Salsomaggiore Terme (Teatro Nuovo); 14 marzo Firenze (Tuscany Hall); 15 marzo Bologna(Teatro Duse); 17 marzo Roma (Auditorium Parco della Musica, Sala Sinopoli); 18 marzo a Carpi (Teatro comunale);20 marzo Sassari Teatro Comunale).