L’affascinante canto a tenore, patrimonio dell’Unesco, protagonista del secondo appuntamento con il Festival Popolare italiano, diretto da Stefano Saletti, al Museo Nazionale degli Strumenti Musicali. Il 29 aprile alle 17.30 sarà di scena il gruppo dei Tenore San Gavino di Oniferi, ensemble impegnato da molti anni nella pratica e nella diffusione del canto a tenore per valorizzare il patrimonio musicale, letterario e linguistico della Sardegna.
Musica e Danze Popolari
Ambrogio Sparagna e i Solisti dell’Orchestra Popolare Italiana insieme al Corpo di Ballo Popolare diretto da Francesca Trenta saranno i protagonisti di “E ora al ballo”, mercoledì 3 maggio 2023 alle 18.00 nell’ambito della stagione di Roma Sinfonietta all’Auditorium “E. Morricone” dell’Università di Roma Tor Vergata (Macroarea di Lettere e Filosofia, via Columbia 1).
Carolina Casaburi, danzatrice campana di danze tradizionali, una formazione coreutica importante alle spalle, dalla danza classica al più moderno teatro-danza, legata per i suoi studi alle ispirazioni di Pina Bausch, è stata colpita al cuore dai suoni e ritmi della musica popolare e dal grande patrimonio culturale che si cela dietro alla danza, scoprendo un mondo antico fatto di sacralità e ritualità.
Per la XIV edizione di Si Canta Maggio, il primo maggio prossimo, alle ore 11,00 , andrà in scena lo spettacolo "Passaggio alla Città" , realizzato dal maestro Ambrogio Sparagna in occasione del centenario della nascita del poeta-sindaco di Tricarico, uno dei personaggi più significativi della cultura meridionale del Novecento. A seguire, ore 13,00, M.A.P.S., il Festival di giovani artisti del Lazio “Incontri di Primavera”. Tra gli ospiti Vincenzo Pellegrino, Salerno, il cantore pellegrino, Massimiliano Bruno, e la formazione Lumenea con un repertorio in lingua grika.
- Pagani, Madonna delle Galline 2023: tradizione ,fede e tammorre
- Eugenio Bennato a Roma, l’arte che si ribella. E' tempo di " Vento Popolare"
- Roma Sinfonietta, la musica delle regioni italiane. E' la volta del Molise
- Torna il Festival Popolare Italiano , IX edizione, direzione artistica Stefano Saletti. Dal 18 marzo al 27 maggio