Chotis e ‘chulapos’ a Madrid per la festa di San Isidro

La capitale spagnola, grande metropoli dall’atmosfera centroeuropea, ci sorprende con la sua danza  più tipica, il chotis, dal sapore popolare e festoso. Il 15 maggio, nella ricorrenza del patrono San Isidro, la città si riempie di ‘ballerini’ in costume tradizionale e sembra di stare al centro di una gigantesca sagra. Una chicca che i più curiosi non possono perdere!

di Livia Rocco

Venti anni di Etnie, i mille volti della danza

Venti di Etnie: compie venti anni  il format  Etnie, le vacanze etniche per eccellenza, a Marina di Camerota, Cilento (25 agosto - 1 settembre), organizzazione tecnica Milena Giannoni e direzione artistica Nando Citarella (Accademia Musicale  Interamnense). Due spettacoli a Roma, il 18 e 19 maggio 2012, al Teatro Italia per festeggiare l’ anniversario  di  un evento che  da sempre ha messo  al centro l’incontro e  lo scambio di più culture attraverso la musica e la danza

di Ester Ippolito

Newsletter Aprile 2012-In questo numero di www.ballareviaggiando.it

Normal 0 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;}

E' on line il numero di aprile di www.ballareviaggiando.it che propone in Paesindanza un viaggio in Thailandia, il paese del sorriso e della gentilezza alla scoperta della magia ed eleganza delle danze tradizionali, espressione della dolcezza di questo paese. In Home Page una proposta da non perdere: la minicrociera a tema Let it Boat, in collaborazione con Grimaldi Lines, sulla rotta Civitavecchia Barcellona, dal 12 al 15 maggio, una “caccia al tesoro” alla scoperta degli anni 60 tra i balli tipici dell’epoca, con l’insegnante Sonia Angelucci, il fil rouge della musica dei Beatles con la partecipazione a bordo del gruppo I Beatles a Roma, e tante altre sorprese. Ballare Viaggiando è media partner dell’iniziativa.

La sezione Protagonisti si presenta molto ricca. Suggestivo l’incontro con la danza orientale di Maria Strova e altre artiste, tra cui Latifa, ------- . Poi la performance in Italia del gruppo di ballo della maestra iraniana di danze persiane Farzaneh Karaboli, a cura dell’associazione l’Arco di Artemide. E il Tip Tap di Luigi Grosso all’Accademia Nazionale di Danza di Roma. Per la sezione Eventi i 10 anni dell’Orchestra di Piazza Vittorio in una grande festa all’Auditorium di Roma, dove i musicisti hanno espresso il ritmo del mondo, e in programma il 27,28 e 29 aprile, il convegno ‘Via della seta’, presso il Teatro della Regina a Cattolica (RN), durante la Festa dei fiori. Per la sezione Danze Popolari la presentazione del libro Morso D’amore, viaggio nel tarantismo, di Luigi Chiriatti , unito al folk rock di U’Papadia, e alla pizzica di Francesca Malerba per capire spirito, tradizioni , leggende e danza del Salento. Per la sezione Viaggi la proposta del tour operator Swan Tour per ballare il merengue a Santo Domingo, un programma divertente, tra lezioni di ballo, escursioni e relax al mare.

Nella sezione musicale , Cantare Ballando, l'intervista a Luca Barbarossa , incontrato negli studi di registrazione di Radio 2 Social Club dove si esprime come conduttore, e il viaggio a ritroso nella televisione italiana tra canzoni e canzonette grazie all’incontro Cantando con la storia a cura di Gianni Borgna all’Auditorium di Roma. Infin , la vocazione artistica dell’Akhab Yacht Club di Ostia e la calda voce di Susanna Vianello, figlia d’arte.

Sempre costante l’aggiornamento delle news e sempre più ricca la sezione Video.

Luca Barbarossa, tra musica, parole ed ironia


“Aspettavamo il 2000 perché tutto sarebbe cambiato
ma tu l’avevi previsto che il futuro sarebbe passato
e sognavamo la luna ma qualcosa non ha funzionato
tu quanto avevi scommesso cosa hai perso e chi c’ha guadagnato
lo immaginavi diverso questo mondo un po’ perso
che se provi a cambiarlo ti spara anche addosso
per ritornare lo stesso”


La doppia pelle del cantante che ha segnato i nostri anni 80 e oltre: la capacità di passare  con  disinvoltura dal ruolo di cantante a quello di conduttore. Dopo la felice esperienza teatrale con Marcorè (Attenti a quei due), il successo di Radio 2Social Club “il locale immaginario dove la gente si incontra, chiacchiera, ascolta e fa buona musica”

di Ester Ippolito


Tutti a bordo di Let it Boat : “a caccia degli anni 60”, ballo e musica in pole position

Dal 12 al 15 maggio tutti a bordo di Let it Boat, la minicrociera Civitavecchia-Barcellona, firmata Elly Travel, MitinItaly e Grimaldi Lines,  ideata per rivivere l’atmosfera degli anni 60: la musica dei Beatles e i nostri mitici balli, dal twist all’hully gully  ..al cha cha cha. Tra i protagonisti l’insegnante di danza Sonia Angelucci e il gruppo “I Beatles a Roma”.  E ancora una caccia al tesoro travolgente a squadre  sull'onda degli anni 60, macchine d'epoca, giochi,  mostre e convegni ... e la scoperta di Barcellona. Ballare Viaggiando è media partner dell’evento

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti