TAM Milano, l'esplorazione dell'amore con la compagnia di balletto cinese Suzhou Ballet Theatre
Arriva per la prima volta al TAM Teatro Arcimboldi Milano il 20 settembre 2025 la compagnia di balletto cinese Suzhou Ballet Theatre diretta da Tan Yuanyuan con lo spettacolo SUZHOU BALLET THEATRE in THE LOVE BRIDGE. La serata presenta un gala di danza che esplora il tema dell’amore nelle sue molteplici dimensioni, dal delicato ed eterno al primordiale e trasformativo. Unendo la grazia orientale all’intensità occidentale, il programma mette a confronto la poesia di Love Bridge con la forza travolgente de La Sagra della Primavera , offrendo un profondo viaggio attraverso passione, sacrificio e rinascita.
Basilica di San Francesco in Assisi, Il Cantico delle Creature tra danza , musica e canto
TOCCARE IL CIELO CON UN DITO: IL CANTICO DELLE CREATURE. SOTTO LE STELLE DI ASSISI. Domenica 21 settembre, nella piazza Inferiore di San Francesco, antistante la Basilica Inferiore di San Francesco, ore 21,30, si svolgerà lo spettacolo di Vittoria Cappelli e Daniele Cipriani promosso dai Frati Minori Conventuali della Basilica di San Francesco in Assisi , che conclude l’evento culturale “Cortile di Francesco”, promosso dai Frati Minori Conventuali della Basilica, inserito nel calendario del Giubileo 2025, "Pellegrini di Speranza". Sotto le stelle di Assisi vuol essere anch'esso una preghiera: una lode all’armonia, all'amicizia e unione tra i popoli, nonché alla serena coesistenza tra l’uomo e la natura.
“Moulin Rouge! Il Musical", debutto a Roma ottobre al Sistina Chapiteau
Per la prima volta in Italia “Moulin Rouge! Il Musical”, la nuova grande Produzione diretta da Massimo Romeo Piparo, che debutterà a Roma il 15 ottobre al Sistina Chapiteau. Protagonista assoluto della stagione teatrale 2025/2026, “Moulin Rouge! Il Musical” vedrà Diana Del Bufalo e Luca Gaudiano nei ruoli iconici di Satine e Christian, pronti a dare vita con intensità e fascino ad una appassionante storia d’amore, intensa e struggente. L'attesissimo kolossal è ispirato al celebre film di Baz Luhrmann.
Visavì Gorizia Dance Festival, due nazioni, due città, un unico cuore che danza...
Il festival transfrontaliero di danza contemporanea si svolgerà dal 6 al 19 ottobre a Gorizia e Nova Gorica Gorizia (Italia) e Nova Gorizia (Slovenia): due città con un unico cuore, Piazza Transalpina, dove passa un confine che le ha a lungo divise ma che oggi, invisibile, le unisce come simbolo di un'Europa ricca di contaminazioni culturali. Saranno presenti al Visavì Gorizia Dance Festival artisti e compagnie di ogni nazionalità, provenienti da Italia, Slovenia, Cechia, Croazia, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Israele, Lussemburgo, Serbia, nonché da Sud Africa, Madagascar e Burkina Faso.
DanieleCipriani Entertainment, nominato il nuovo direttore artistico. E' Anna Leo Antolini. Daniele Cipriani dal primo settembre è direttore artistico del Festival di Spoleto
La Daniele Cipriani Entertainment (DCE) annuncia che Anna Lea Antolini è il nuovo Direttore Artistico dell'azienda leader di produzione di danza e spettacoli. Come noto, dal primo settembre, Daniele Cipriani ha assunto l'incarico di Direttore Artistico del Festival dei Due Mondi di Spoleto, dimettendosi quale Direttore Artistico della DCE e nominando la Dottoressa Antolini quale suo successore alla guida dell'azienda da lui stesso fondata nel 2001. Cipriani: "Anna Lea Antolini porterà nuove visioni alla DCE, facendo crescere ulteriormente l'azienda".