Giornata Internazionale della Danza 2025: " La Danza esprime l'indicibile"
La Giornata Internazionale della Danza è nata nel 1982 per volere del Comitato Internazionale della Danza dell’Istituto Internazionale del Teatro dell’UNESCO. È stata scelta come data il 29 aprile in onore di uno dei più grandi coreografi mai esistiti, nonché iniziatore del balletto moderno, Jean-Georges Noverre. Ogni anno il CID/ UNESCO invia un messaggio ufficiale a firma di un coreografo/danzatore illustre.
Catania Contemporanea/FIC Festival: in scena dal 29 aprile all'11 maggio
Dopo il grande successo della scorsa edizione, il Catania Contemporanea/FIC Festival torna ad animare la città etnea, giungendo alla sua sesta edizione. Promosso da Scenario Pubblico, Centro di Rilevante Interesse Nazionale per la Danza riconosciuto dal Ministero della Cultura, e curato dalla visionaria direzione artistica di Roberto Zappalà, il festival si svolgerà dal 29 aprile all'11 maggio 2025 , trasformando Catania in un palcoscenico vibrante di arte e cultura.
Su il sipario per PID -Premio Internazionale Danza “Città di Rieti ” 2025
Dal 24 al 27 aprile 2025 si alza il sipario sulla XXXIV edizione del PID Premio Internazionale Danza Città di Rieti, storico concorso di danza classica e contemporanea fondato da Piero Fasciolo nel lontano 1991 ed oramai rinomato in tutto il mondo. Il PID - Premio Internazionale Danza- è organizzato dalla Dance Art Production & Events asd con il fondamentale sostegno della Fondazione Varrone - Cassa di Risparmio di Rieti che da sempre sostiene l’iniziativa. Hanno collaborato al progetto anche Comune di Rieti, Unindustria Rieti, Lions Club Rieti Host, Rotary Club Rieti e So Dança. Direzione artistica di Luna Ronchi e Simone Lolli.
La Parola diventa Danza. In libreria "Didattica della danza classico-accademica " di Lia Calizza e Gerardo Porcelluzzi
Un libro per immaginare, percepire, trasformare. Esce in libreria, per i tipi della Dino Audino Editore, il volume "Didattica della danza classico-accademica - Linee metodologiche e testo programmatico per il I, II e III Corso" di Lia Calizza e Gerardo Porcelluzzi. Frutto di una lunga gestazione, otto anni, è un’opera che colma un vuoto nel panorama editoriale, offrendo un testo completo e metodico sui contenuti del programma didattico e sul percorso da seguire nella formazione dei futuri danzatori nei primi tre anni di studio, che rappresenta una fase cruciale nella vita dei danzatori.
Teatro India, in scena LACRIMOSA, in anteprima nazionale. L'addio all'amore si fa danza ....
L’addio all’amore si fa danza, immagine, corpo nell’inedita creazione di Simone Zambelli, che ricrea con delicatezza e sensibilità un’atmosfera di contemplazione silenziosa e riflessiva nella messa in scena di Lacrimosa, in anteprima nazionale il 15 e il 16 aprile (ore 20) al Teatro India. Lo spettacolo, ispirato a La morte del Cigno di Michel Fokine, con musiche di Camille Saint-Saen, diventa sul palco una potente indagine sulla fine del sentimento amoroso e sull’inevitabile ritorno alla solitudine quotidiana.