Visavì Gorizia Dance Festival, due nazioni, due città, un unico cuore che danza...
Il festival transfrontaliero di danza contemporanea si svolgerà dal 6 al 19 ottobre a Gorizia e Nova Gorica Gorizia (Italia) e Nova Gorizia (Slovenia): due città con un unico cuore, Piazza Transalpina, dove passa un confine che le ha a lungo divise ma che oggi, invisibile, le unisce come simbolo di un'Europa ricca di contaminazioni culturali. Saranno presenti al Visavì Gorizia Dance Festival artisti e compagnie di ogni nazionalità, provenienti da Italia, Slovenia, Cechia, Croazia, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Israele, Lussemburgo, Serbia, nonché da Sud Africa, Madagascar e Burkina Faso.
DanieleCipriani Entertainment, nominato il nuovo direttore artistico. E' Anna Leo Antolini. Daniele Cipriani dal primo settembre è direttore artistico del Festival di Spoleto
La Daniele Cipriani Entertainment (DCE) annuncia che Anna Lea Antolini è il nuovo Direttore Artistico dell'azienda leader di produzione di danza e spettacoli. Come noto, dal primo settembre, Daniele Cipriani ha assunto l'incarico di Direttore Artistico del Festival dei Due Mondi di Spoleto, dimettendosi quale Direttore Artistico della DCE e nominando la Dottoressa Antolini quale suo successore alla guida dell'azienda da lui stesso fondata nel 2001. Cipriani: "Anna Lea Antolini porterà nuove visioni alla DCE, facendo crescere ulteriormente l'azienda".
La Scala, la stagione del Balletto prende il via con il Trittico LANDER / KYLIÁN / BÉJART
Il Balletto ritrova il suo pubblico dopo la pausa estiva con tre capolavori, di diverse epoche del Novecento, dal 22 settembre al 2 ottobre. In scena un vero tributo alla danza: il trittico LANDER / KYLIÁN / BÉJART. Un omaggio all’arte della danza e ai danzatori, che sublimano il loro impegno quotidiano nelle emozioni dei balletti che riportano in vita, entrando nel linguaggio e nella creatività dei grandi Maestri. Études di Harald Lander, che torna alla Scala a 24 anni dall’ultima messa in scena, Petite Mort di Jiří Kylián e Boléro di Maurice Béjart con Roberto Bolle.
Anticipazioni 2026- Danzainfiera compie 20 anni. Al via la campagna di comunicazione "Believe – Dance to become"
Danzainfiera compie 20 anni e sceglie il linguaggio fotografico per rappresentare l'edizione 2026 che avrà luogo a Firenze, Fortezza Da Basso, 20-22 febbraio. La campagna di comunicazione "Believe – Dance to become" , firmata dall'agenzia milanese Zampediverse, è una storia vera, che in un solo scatto racconta la passione per la danza, il sogno, la voglia di crederci.
REF e il traguardo dei 40 anni. Opening edizione 2025 con Afanador di Marcos Morau con il Ballet Nacional de Espana
Nel segno del dialogo culturale tra Italia e Spagna - quest'anno ricorrono 160 anni dei rapporti diplomatici tra i due paesi- grande opening della quarantesima edizione del Romaeuropa Festival diretto da Fabrizio Grifasi. Per il secondo anno il Teatro Costanzi, grazie alla co-realizzazione con il Teatro dell’Opera di Roma, sarà lo scenario di apertura del Festival , 4 e 5 settembre, con lo spettacolo Afanador, a firma Marcos Morau, con il Ballet Nacional de España diretto da Rubén Olmo. Presentato lo spettacolo di apertura , e festeggiati i 40 anni di REF, presso la residenza dell'Ambasciata di Spagna a Roma. Il Festival Romaeuropafestival prosegue con i suoi spettacoli fino al 16 novembre.