Teatro Olimpico, il ritorno a Roma dei leggendari MUMMENSCHANZ
Al Teatro Olimpico di Roma dal 31 gennaio prende il via la nuova tournée italiana per celebrare 50 anni di successi di una delle compagnie più famose e uniche al mondo: Mummenschanz, soprannominati “Les musiciens du silence”. La compagnia sarà ospite della stagione dell’ Accademia Filarmonica Romana, al Teatro Olimpico, dal 31 gennaio al 5 febbraio, guidati dalla sua fondatrice Floriana Frassetto. La tournée italiana, dopo Roma, proseguirà nelle città di Verona, Pordenone, Milano, Salerno e Como.
In arrivo la luce delle Étoiles: il cosmo in danza. Per un mondo migliore
In dirittura d'arrivo il Galà Les Étoiles: il cosmo in danza, a cura di Daniele Cipriani, presso l' Auditorium Parco della Musica Roma (Sala S. Cecilia) 28-29 gennaio 2023. Svelato l’étoile a sorpresa di Les Étoiles, il cubano Alejandro Virelles che danzerà accanto a Polina Semionova (nella foto 2) ,entrambi provenienti dallo STAATSBALLETT BERLIN. Al Galà entusiasmanti classici passi a due accanto a brani di sofisticata modernità. Come preludio l'incontro di venerdì 27 gennaio , Giorno della Memoria, Sala Cenacolo, Complesso Vicolo Valdina, quale omaggio da parte del mondo della danza alle vittime della Shoah.
Teatro Dell'Opera di Roma, dal 24 febbraio il balletto La Bayadère
Al Teatro Costanzi di Roma, dal 24 febbraio al 2 marzo 2022, è in scena La Bayadère, in una nuova versione coreografica di Benjamin Pech da Marius Petipa. Pech, dopo aver creato una fortunata edizione del Lago dei cigni per il Corpo di Ballo dell’Opera di Roma, si confronta con un’icona della tradizione classica, in un nuovo allestimento con scene e luci firmate rispettivamente da Ignasi Monreal e Vinicio Cheli. La musica di Ludwig Minkus è affidata alla bacchetta di Kevin Rhodes.
Danzainfiera 2023, Firenze, Fortezza da Basso, 24-26 febbraio...tutto quello che c'è da sapere ...
Dal 24 al 26 febbraio alla Fortezza da Basso DANZAINFIERA 2023 Firenze chiama a raccolta il popolo della danza. All you need is dance è lo slogan che accompagnerà la 17esima edizione DIF. Ancora una volta, così come avviene da ben 17 anni, il popolo della danza, professionisti del settore, ballerini, scuole, compagnie, aziende e tantissimi giovani, si ritroverà a Firenze per condividere tre giorni di grandi emozioni. Audizioni per scuole internazionali, workshop su discipline nuove, rassegne, spettacoli, lezioni aperte a tutti, presentazioni di libri, incontri...
A DIF 2023, Firenze, i colori del mondo con la vetrina coreografica "Ballare Viaggiando"
Torna a Danza in Fiera 2023 (Firenze, Fortezza Da Basso, 24-26 febbraio) lo spettacolo BALLARE VIAGGIANDO, aperto alle scuole, vetrina coreografica sostenuta dall’omonimo portale Ballareviaggiando.it e dedicata alle danze dal mondo. Iscrizioni entro il 5 febbraio. Appuntamento con i colori del mondo venerdì 24 febbraio dalle ore 16.00, Padiglione Cavaniglia .