CORPO LIBERO, al via la Festa della Danza di Roma
Dal 12 al 18 giugno Roma sarà invasa da CORPO LIBERO, prima edizione della FESTA DELLA DANZA DI ROMA, un’importante novità nel panorama culturale della città, che aspira a diventare un appuntamento fisso per tutti i cittadini, non solo amanti dell’arte coreutica ma anche semplici appassionati e curiosi. Oltre 500 danzatrici e danzatori coinvolti,125 repliche di spettacoli diffusi in tutti e 15 i Municipi cittadini. Laboratori, lezioni di danza e ballo libero per tutti, un pieno coinvolgimento di tutta la cittadinanza. L'istituzione del Premio Ada D'Adamo.
Nasce Il Sistina Chapiteau, il musical in giro per l’Italia
Un po’ di suspence, effetti luce, un video accattivante ed ecco l’annuncio: il Teatro Sistina si sdoppia e nasce Il Sistina Chapiteau, un tendone all’avanguardia, tutto made in Italy, una location itinerante che porterà in giro per l’Italia i titoli più belli dei Musical firmati Sistina. L’operazione prenderà il via a Milano il 13 dicembre con CATS. Lo Chapiteau è dotato di 1500 posti e poltrone di velluto rosso e grigio come nel teatro romano. Spazio anche per i Corsi dell'Accademia Sistina.
BALLO! XIV Edizione, Santu Paulu delle Tarante e i riti del Mediterraneo
Il 29 giugno prossimo, cavea Auditorium Parco della Musica di Roma Ennio Morricone, ritorna Ballo! , la grande Festa spettacolo di musica e danza giunta alla XIV edizione. Un progetto originale di Ambrogio Sparagna con l’Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium Parco della Musica Coro Popolare diretto da Anna Rita Colaianni, il Corpo di danze popolari diretto da Francesca Trenta, con la partecipazione straordinaria di musicisti, cantori e danzatori del Mediterraneo.
La Compagnia Sudanzare al festival parigino "Fait Maison"
La compagnia Sudanzare partecipa al festival parigino "Fait Maison" di Micadanses che ritorna in un format festoso, proponendo nella programmazione la diversità delle pratiche e delle estetiche. In questa nuova edizione, saranno presenti performance di Butoh, danza teatrale, danza contemporanea, creazione collettiva e improvvisazione.
Sotto l’Angelo di Castello, danza, musica, spettacolo. Al via la terza edizione dal 29 giugno III EDIZIONE
Luogo di meraviglia, Castel Sant’Angelo si veste ancora una volta di una nuova sembianza accogliendo l’arte dello spettacolo che, quest’anno, ridefinisce un inedito sguardo e un’altra modalità di condivisione. La terza edizione di sotto l’Angelo di Castello, rassegna di danza, musica e spettacolo, crea geometrie di relazioni inusuali offrendo spazi di creazione artistica e percorsi di fruizione inaspettati che cattureranno il pubblico in racconti di fascinazione e bellezza.