“Don Chisciotte” apre la stagione di Balletto dell’Opera di Roma
In apertura della stagione di Balletto dell'Opera di Roma 2022-2023 arriva il " Don Chisciotte " - dal 18 al 31 dicembre- con la coreografia di Laurent Hilaire che aveva inaugurato la Stagione 2017/2018. Allegria e romanticismo.
Il viaggio di Astor. Il Balletto di Roma al Quirino di Roma
Sbarca al Quirino di Roma, dal 19 al 25 dicembre, " Astor, un secolo di Tango", una produzione della Compagnia Il Balletto di Roma . Il progetto è nato nel 2021, a cento anni dalla nascita di Astor Piazzolla , musicista, compositore e geniale strumentista argentino. Un viaggio tra le suggestioni e le sonorità del tango, forma d’arte nata a fine ‘800 nei sobborghi di Buenos Aires. Immagini e suoni che disegnano la vita e la musica del grande artista.
La Scala, Lo Schiaccianoci di Nureyev inaugura la nuova stagione del Balletto
Lo Schiaccianoci di Rudolf Nureyev inaugura la nuova Stagione di Balletto: a sedici anni dalle precedenti rappresentazioni, lo storico balletto torna in scena dal 17 dicembre all’11 gennaio con undici recite più l’Anteprima Giovani, con cinque coppie di protagonisti nei ruoli principali e il Corpo di Ballo al gran completo. La produzione sarà registrata da RAI Cultura e trasmessa il 5 gennaio su Rai 5 e RaiPlay e sulla piattaforma digitale Medici Tv dal 6 gennaio.
Roma e Torino, prima edizione di Red Carpet Ballet Gala
Grandi etoiles e nuove star della danza internazionale insieme per un red carpet " glamour e scintillante". Questo è RED CARPET BALLET GALA ,prima edizione , direzione artistica Luciano Cannito, produzione FDF Entertainment, a ROMA (26 dicembre) e a TORINO (27 dicembre).
Gran Ballo di Natale per la Compagnia Nazionale di Danza Storica. Eleganza e solidarietà
L’11 dicembre prossimo, presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma (ingresso da Via Milano) torna il “ Gran Ballo di Natale” della Compagnia Nazionale Danza Storica. Una grande giornata per rivivere tutti insieme “grande gioia, profonde emozioni e brioso divertimento come già avvenuto per il Gran Ballo di Sissi”- come racconta il presidente ideatore e fondatore della Compagnia Nino Graziano Luca.