Anticipazioni, la stagione 25/26 del Teatro Sistina. Novità assolute e grandi musical
Tante le novità per la nuova stagione del Teatro Sistina. Finalmente a Roma si alzerà il grande tendone del Sistina Chapiteau con l’attesissimo “Moulin Rouge! Il Musical” con la regia di Massimo Romeo Piparo .E a febbraio il debutto de “Il ragazzo dai pantaloni rosa” , l’altro nuovo, imperdibile spettacolo firmato dal regista. E poi il ritorno di grandi mattatori come Enrico Brignano, Max Giusti, Paolo Conticini, fino a due Musical tra i più amati degli ultimi anni, come “Matilda sei mitica” -con protagonisti Sebastiano Somma e Roberta Lanfranchi- e "Tootsie", a cui seguiranno tre mattatrici del calibro di Vanessa Incontrada, Rossella Brescia e Serena Rossi.
ANTIGONE al Teatro Argentina per il Teatro Ostia Antica Festival. Una sinfonia di danza e parole a firma Alan Lucien Øyen
La programmazione del TEATRO OSTIA ANTICA FESTIVAL si arricchisce della nuova creazione internazionale firmata dal talento norvegese Alan Lucien Øyen, visionario coreografo all’avanguardia nella reinvenzione dei linguaggi della scena, che ha debuttato con ANTIGONE il 22 luglio con repliche fino al 24 luglio in prima mondiale al Teatro Argentina. Una sinfonia di danza e parole, interpretata dai ballerini della sua compagnia Winter Guests, affiancati da alcuni dei danzatori storici del Tanztheater Wuppertal di Pina Bausch e da Antonin Monié dell’Opera di Parigi.
La Dolce Vita, l'omaggio del Balletto di Milano al cinema al Castello Sforzesco
“La Dolce Vita: da Nino Rota a Hans Zimmer” arriva al Castello Sforzesco di Milano il 30 luglio 2025 alle ore 21.00 nell'ambito della rassegna "Estate al Castello". A seguire si aprono palcoscenici internazionali per il Balletto di Milano : in Cina partecipando a grandi festival di danza.
La Nuit des Étoiles, Olbia, 26 luglio. La magia della danza. Conducono Beppe Convertini e Anbeta Toromani
Sarà Beppe Convertini il presentatore scelto per la seconda edizione de La Nuit des Étoiles in programma a Olbia il 26 luglio , Piazza Crispi, 21.30. Ua serata già diventata un riferimento nel panorama artistico italiano. Vero e proprio ambasciatore della cultura italiana attraverso le trasmissioni televisive su Rai 1 e Rai Radio 2, oltre che con pubblicazioni letterarie, Beppe Convertini condividerà il palco con la madrina della manifestazione, Anbeta Toromani.
Un percorso di danza e bellezza: MADONNA DELLA FARFALLA di Roberto Capucci al Mausoleo di Adriano
In occasione dell'Anno Giubilare 2025, nei giorni 22, 23 e 24 luglio alle ore 21,30 (il 23 e 24 anche alle ore 20,00), Castel Sant'Angelo ospiterà ancora una volta uno spettacolo performativo molto suggestivo - MADONNA DELLA FARFALLA - di Roberto Capucci, frutto di un'idea di Daniele Cipriani , che ne è anche il direttore artistico. L'evento è realizzato con il sostegno di MiC e di SIAE nell'ambito del programma "Per Chi Crea". Un percorso in cui cantanti e ballerini, tra cui la stella internazionale spagnola Sergio Bernal ,interprete e coreografo dell'evento, accompagneranno il pubblico attraverso il Mausoleo di Adriano, fermandosi in alcuni dei suoi luoghi più affascinanti.