MYTHOS, viaggio in danza attraverso i miti dell'antica Grecia. Teatro Arcobaleno, 11-13 aprile
In scena al Teatro Arcobaleno di Roma (Centro Stabile del Classico), dall '11 al 13 aprile , Mythos, viaggio in danza attraverso i miti più belli dell'Antica Grecia, a cura di Rossana Longo, coreografia e regia. Come nasce il mito ? Il linguaggio della danza contemporanea, che lascia spazio al significato del gesto quale estrinsecazione di stati d’animo, la scelta di brani musicali che include sia le melodie classiche sia quelle più moderne, a sottolineare l’“atemporalità” del mito, stanno ad indicare l’intenzione di dare rilievo all’universalità dei temi in esso trattati. Eroi che mostrano la loro umanità.
Il balletto Peer Gynt di Edward Clug per la prima volta alla Scala
A dieci anni dalla sua creazione, entra in un repertorio italiano il celebre balletto contemporaneo di Edward Clug, tratto dal dramma in versi di Henrick Ibsen con le musiche di Edvard Grieg. In scena al Teatro Della Scala dall'8 al 18 aprile. La produzione sarà registrata da RAI Cultura e trasmessa in autunno su Rai 5 e Rai Play per l’estero in live streaming sulla piattaforma digitale Medici Tv. Narrativo ma non didascalico, lo spettacolo è ricco di simbolismi e colpi di scena inaspettati, che suscitano ironia o umorismo, o sfiorano l’assurdo. Un’esperienza teatrale coinvolgente, capace di emozionare gli artisti e di toccare profondamente il pubblico.
A Milano Giselllə con la Compagnia Cornelia. L'amore oltre il genere , il pregiudizio e l'inganno
Gisellə della Compagnia Cornelia Arriva a Milano al Teatro Carcano , il 5 e 6 aprile, uno spettacolo ispirato al balletto romantico per antonomasia, e reinterpretato dal coreografo Nyko Piscopo per esaltare il tema dell’amore oltre il genere, il pregiudizio e l ’ inganno in un tempo attuale ancora stigmatizzato.
La fantasia dei MOMIX a Roma. Dal primo al 13 aprile al Teatro Olimpico
Ospiti dell’Accademia Filarmonica Romana, tornano nella capitale, al Teatro Olimpico dall’1 al 13 aprile, i MOMIX, la leggendaria compagnia americana fondata da Moses Pendleton, legata da un sodalizio artistico con l’Accademia Filarmonica Romana da ben quarantuno anni. Novità per lo spettacolo di Roma Floating: sulle sonorità trance degli Shpongle, due coppie realizzano effetti a specchio in sensuali sculture che si muovono al rallentatore come flottando nell’aria.
Giubileo 2025, il ritorno di Jesus Christ Superstar al Sistina di Roma. Dal 17 aprile
L’Opera Rock più amata di tutti i tempi torna a Roma per la Pasqua 2025 nell’anno del Giubileo : al Teatro Sistina di Roma da giovedì 17 aprile torna in scena “ Jesus Christ Superstar ”, nella storica versione in lingua originale di Massimo Romeo Piparo. L’allestimento spettacolare, la potenza della musica, il messaggio rivoluzionario di fratellanza attraverso il racconto della passione di un uomo-simbolo come Gesù, ora più che mai attuale. " L'Opera di Webber e Rice è entrata nel Mito. E quel Mito non va assolutamente dissacrato, re-interpretato, elaborato: va rispettato, omaggiato, celebrato- le parole di Massimo Romeo Piparo.