VENETO, TOUR ESPERIENZIALE TRA NAVIGAZIONE FLUVIALE E DIMORE STORICHE

L’incontro con un artigiano, un ristoratore o un esperto di navigazione fluviale, l’utilizzo di un’imbarcazione per addentrarsi nel tessuto del territorio, sperimentare le antiche vie di navigazione, conoscere l’affascinante storia del centro proto-industriale di Battaglia Terme, dalle prime cartiere, all’attività dei mulini e alle terme, rendendo la conoscenza di un luogo molto più coinvolgente e profonda. Si chiama "WATER HERITAGE" il tour esperienziale  che per volere di Unioncamere Veneto si svolgerà il prossimo  13 maggio rivolto a  giornalisti, media influencer e operatori turistici per andare alla scoperta   di Battaglia Terme tra navigazione fluviale e dimore storiche  e  promuovere questo importante patromonio culturale. 

COSTA DI ENEA, NASCONO LE CROCIERE SULLA ROTTA DELL'EROE VIRGILIANO

La Costa di Enea, Associazione Promozione del Territorio, con il progetto attivo dal 2015 nella valorizzazione turistica della costa laziale tirrenico-pontina, propone tour sulle tracce del mito di Enea e lancia per l'estate le nuove crociere “Gli Approdi di Enea” in catamarano e in barca a vela dedicate alla rotta dell'eroe virgiliano. Grazie alla collaborazione tra La Costa di Enea, la Marina Capo d’Anzio e il tour operator  Estland sono nate 3 crociere che salpano da Anzio e Nettuno ideali per piccoli gruppi di 6/8 passeggeri.

IMPOSTA DI SOGGIORNO TASSA SUL TURISMO. PAROLA DI BERNABO' BOCCA, FEDERALBERGHI

“Sono 1.020 i comuni italiani che applicano l’imposta di soggiorno (997) o la tassa di sbarco (23), con un gettito complessivo che nel 2019 si avvia a doppiare la boa dei 600 milioni di euro”. Lo  ha annunciato il presidente di Federalberghi Bernabò Bocca, nel corso della relazione di apertura della 69a assemblea generale di Federalberghi, che si  è aperta il  3 maggio  a Capri, e che proseguirà il 4 maggio  con la partecipazione del Ministro del Turismo, sen. Gian Marco Centinaio.

THAILANDIA,UNA VACANZA ATTIVA E DIDATTICA NELLO SPIRITO THAI

Imparare  a navigare su uno yacht, guadagnandosi una brevetto riconosciuto a livello internazionale. O trascorrere qualche giorno dentro e sotto l’acqua per ottenere una licenza subacquea PADI. Oppure, imparare a cucinare thai per portarsi a casa un bagaglio di grande esperienza. O fare qualcosa di completamente diverso,   studiando  per diventare mahout, ossia addestratore di elefanti, o apprendere l’arte della scalata lungo le spettacolari scogliere di Krabi.

PONTE DEL PRIMO MAGGIO..SI PARTE NONOSTANTE IL METEO....

Il meteo insolitamente freddo non rovina il turismo del Primo Maggio, e anzi favorisce quello montano. Per il prossimo ponte della Festa dei Lavoratori, sono già prenotate il 67% delle stanze rese disponibili online dalle strutture ricettive.

P.IVA 11198081009
crediti