L’incontro con un artigiano, un ristoratore o un esperto di navigazione fluviale, l’utilizzo di un’imbarcazione per addentrarsi nel tessuto del territorio, sperimentare le antiche vie di navigazione, conoscere l’affascinante storia del centro proto-industriale di Battaglia Terme, dalle prime cartiere, all’attività dei mulini e alle terme, rendendo la conoscenza di un luogo molto più coinvolgente e profonda. Si chiama "WATER HERITAGE" il tour esperienziale che per volere di Unioncamere Veneto si svolgerà il prossimo 13 maggio rivolto a giornalisti, media influencer e operatori turistici per andare alla scoperta di Battaglia Terme tra navigazione fluviale e dimore storiche e promuovere questo importante patromonio culturale.
La Costa di Enea, Associazione Promozione del Territorio, con il progetto attivo dal 2015 nella valorizzazione turistica della costa laziale tirrenico-pontina, propone tour sulle tracce del mito di Enea e lancia per l'estate le nuove crociere “Gli Approdi di Enea” in catamarano e in barca a vela dedicate alla rotta dell'eroe virgiliano. Grazie alla collaborazione tra La Costa di Enea, la Marina Capo d’Anzio e il tour operator Estland sono nate 3 crociere che salpano da Anzio e Nettuno ideali per piccoli gruppi di 6/8 passeggeri.