Fiavet Lazio. "Mibact guarda solo a cultura e spettacolo. Vogliamo un Ministero del Turismo""

Turismo e Cultura e Spettacolo: due settori  tra i più colpiti da  Covid  19 ,uniti nello stesso Ministero ,e che si trovano contrapposti , come sembra apparire dalle decisioni prese  del Ministro Mibact Franceschini. E il presidente Mazzi di Fiavet Lazio incalza : "   Il MIBACT guarda solo alla cultura e allo spettacolo. Vogliamo un Ministero del Turismo ".

Assaeroporti: servono misure immediate a sostegno filiera aeroportuale

Assaeroporti, associazione dei gestori aeroportuali,  ribadisce al Governo la necessità di misure immediate a sostegno della filiera aeroportuale. Sono  già allo studio misure per la tutela dei passeggeri e la ripartenza del settore. 

Un contest fotografico de I Borghi più Belli d'Italia #CONSIGLIOUNBORGO

In un momento così delicato e difficile per il nostro Paese sia dal punto di vista sanitario che economico, occorre cercare, ciascuno secondo le proprie competenze e possibilità, di contribuire alla ricostruzione del tessuto economico e sociale colpito dalla crisi. L'Associazione I Borghi più Belli d'Italia  lancia il contest fotografico #CONSIGLIOUNBORGO.

Prove di estate all'isola di Albarella

La spiaggia dell'Isola di Albarella si candida come azienda sperimentale per il piano di ripartenza promosso dal governatore Zaia per la Regione Veneto preparando   un piano di ripartenza per le sue spiagge:  già in calendario possibili date di riapertura e si stanno già attuando varie misure per soddisfare tutti i protocolli sanitari per prevenire i contagi di Covid19.

Cinecittà World presenta ROMA WORLD

Anche in questi tempi difficili Cinecittà World non si ferma e sta preparando un nuovo parco a tema : si chiamerà Roma World e promette di riportare gli ospiti indietro nel tempo , regalando la possibilità di vivere una giornata, immersi nella natura , come duemila anni fa, in un vero villaggio accampamento delle legioni Romane .

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti