Entertainment subito, ma in sicurezza. Una ricerca Dynamitick e Doitwell

 La gran parte dei consumatori di intrattenimento sarà pronta per vivere un’esperienza dal vivo (cinema, teatro, eventi, parchi di divertimento, musei) entro un mese dalla fine del “lockdown”. Il rispetto delle distanze di sicurezza è il primo aspetto a cui guarderà il pubblico dell’entertainment, seguito dall’obbligo di indossare le mascherine e dalla presenza di personale dedicato al rispetto delle norme. È quanto emerge dalla ricerca “La percezione del valore dell’esperienza dopo l’emergenza Covid-19” realizzata da due società che operano nel mercato dell’intrattenimento, Dynamitick e Doitwell.

Franceschini: chiusura confini Italia è fake news. Al lavoro per un Fondo Europeo per il Turismo

L'Italia non chiude ai confini stranieri fino a fine anno come è apparso su alcuni media internazionali. Il Ministro Cultura  e Turismo Franceschini si affretta a smentire questa voce.   

Italo compie 8 anni e omaggia i suoi viaggiatori

 Italo compie oggi, 28 aprile , 8 anni , e ci sono in serbo sorprese per i viaggiatori. Sono stati numerosi i traguardi raggiunti nel tempo, ma in un momento come quello attuale la società sta affrontando una nuova sfida, preparandosi a ripartire nel migliore dei modi non appena sarà possibile.

Tempi di Covid, Skal Roma avvia attività di marketing a supporto al settore

Continua la crisi del COVID 19 e Skal Roma, nello spirito  Skal del " Doing Business Among Friends" , avvia attività  di Direct Marketing a sostegno del settore.

Alberghi, un protocollo nazionale per l'accoglienza contro la diffusione Covid 19

All'indomani della comunicazione ufficiale con la quale  il premier Conte ha annunciato al Paese  le linee guida per affrontare la fase 2 ed una graduale ripartenza dopo il più serrato lockdown, è stato inviato  al Governo ed alle Regioni il protocollo nazionale a firma di Federalberghi, Confindustria Alberghi ed Assohotel in tema di prevenzione contro la diffusione del covid 19 nelle strutture ricettive.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti