Con più 3 miliardi di persone isolate in casa per proteggersi dal contagio e gli aerei a terra, l'attività turistica in tutto il mondoè bloccata per la diffusione del Coronavirus. In questo delicato momento di pausa dell’industria turistica, la Direzione del Turismo e dei Congressi del Principato di Monaco ha deciso di non stare in silenzio, optando bensì di tenersi in contatto con tutti i viaggiatori, con coloro che già frequentano la "Destinazione Monaco" e con coloro che hanno il desiderio di visitare questa bellissima città- stato proiettandosi con fiducia nel periodo post-cris lanciando un messaggio speciale dedicato ai futuri viaggiatori: MISS YOU
“È straordinario come in questo momento, così difficile, ci si possa svegliare una mattina con un commissario europeo incaricato di occuparsi di Giustizia che rilascia interviste, guarda caso su un quotidiano tedesco, il Frankfurter Allgemeine Zeitung, riguardanti le sorti dell’economia di settore di un Paese come l’Italia, in cui il turismo porta un saldo attivo di 17 miliardi di euro e il 15% dell’occupazione ed è attualmente in perdita per 120 miliardi di fatturato”. Così Ivana Jelinic, presidente Fiavet, replica alla questione dei voucher sollevata durante un’intervista al commissario alla giustizia della Commissione europea, Didier Reynders.