MARRAKECH, OFFERTA DI PRIMAVERA

Colori, luce, atmosfera e profumi. Questa è Marrakech. Prenotando un Riad di prestigio presso il Royal Mansour , hotel prestigioso che offre ai suoi ospiti esperienze impareggiabili di meraviglie ed emozioni, lasciando un'impronta nei loro ricordi, i clienti godranno di un giorno intero gratis in un padiglione privato, per rilassarsi in una dolce intimità.

LA COREA SI PRESENTA.ARRIVA A TORINO LA KOREA WEEK

Lezioni di cucina, k-pop, cinema, teatro, musica e danze tradizionali, per conoscere le tradizioni  della Repubblica di Corea, uno dei più affascinanti paesi dell’Estremo Oriente, grazie alla Korea Week di Torino (19-23 maggio) ,toccando più luoghi come Piazza S. Carlo, Museo dArte Orientale, Cinema Massimo, Teatro Piccolo Regio, Teatro Piccolo Valdocco. La kermesse, promossa dall’Ambasciata della Repubblica di Corea, dal Comune di Torino e dalla Fondazione per la Cultura Torino, dal Consolato Generale di Milano,   coordinata dall’Istituto Culturale Coreano,   ha organizzato un fitto calendario di eventi gratuitie non avvicinare il paese orientale.

SKAL ROMA,PROMOZIONE GOLF E TURISMO

Binomio tra sport e turismo per Skal International Roma, Associazione che unisce professionisti operanti nel settore turistico e Membro Permanente del WTO World Tourism Organization, che celebra il 70° Anniversario (1949-2019), nella sua veste di "Promotore del sistema golfistico del Lazio".

PRIMAVERA CON IL SEGNO PIU' E SUD IN CORSA. PREVISIONI ASSOTURISMO CTS

 

La vicinanza delle festività pasquali ai ponti di primavera mette il turbo al turismo. Saranno moltissimi gli italiani e gli stranieri ad approfittare dell’inusuale spring break per una vacanza nel nostro Paese: tra Pasqua, Pasquetta, 25 aprile e Primo Maggio sono attese 13,4 milioni di presenze dei vacanzieri nelle strutture ricettive, con una crescita stimata del +2,1% sul 2018. E a correre è soprattutto il sud (+3,4%).

MEDITERRANEO...SULLE TRACCE DI ENEA.UN ITINERARIO CULTURALE IN 21 TAPPE

Attraversare  cinque paesi mediterranei sulle tracce di Enea con un itinerario di 21 tappe  tra archeologia, cultura e natura tra le ricchezze storiche ed archeologiche dei luoghi   citati nellEneide. E' il   nuovo percorso turistico presentato nel corso del Meeting internazionale svoltosi a Roma  nei gioni scorsi - “La Rotta di Enea, alle origini della civiltà europea”  -organizzato dall’ associazione Rotta di Enea, su iniziativa della Fondazione Lavinium e del comune di Edremit, primi sostenitori del progetto, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'area metropolitana di Roma, la provincia di Viterbo e l’Etruria meridionale, per promuoverne la candidatura quale nuovo itinerario Culturale del Consiglio d’Europa.

P.IVA 11198081009
crediti