Turimo montano , molti gli interrogativi. Ghezzi “ Pensare a Natale sulla neve è un azzardo”

Il quadro del turismo montano non è confortante quest’anno, anche secondo i dati  dell’ultima ricerca Skipass Panorama Turismo realizzata da JFC. Fino al 30 ottobre, e dunque prima dell'ultimo Dpcm, si prevedevano perdite di fatturato attorno al 30% rispetto alla stagione 2019/20, che pure si era chiusa bruscamente a marzo con un meno 16,3%. Ma al momento sembra vacillare anche il desiderio di andare in vacanza.

Capitale italiana della Cultura 2022, i dieci progetti finalisti

Il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, guidato dal Ministro Dario Franceschini, comunica che la Giuria per la selezione della città «Capitale italiana della cultura» 2022, presieduta dal prof. Stefano Baia Curioni, dopo aver esaminato le ventotto candidature pervenute, ha selezionato i dieci progetti finalisti, così come previsto dal bando.

Alitalia, da dicembre tornano i voli per Brasile e Argentina

 Dal 15 dicembre Alitalia opera non-stop Roma-San Paolo ed inaugura l’accordo di codeshare con il vettore brasiliano GOL. E  dal 19/12 collegamento diretto Roma-Buenos Aires Roma.

Turismo delle Radici , il ritorno a casa. Università della Calabria, una nuova ricerca

""Ristabilire un comunicazione fortemente emotiva con la terra natale e un legame di appartenenza”. E’ questa la principale spinta che genera il Turismo delle Radici , fenomeno in crescita e sempre più indagato nelle sue sfumature, esigenze e necessità, per far crescere questa nicchia che può creare ponti tra paesi lontani, tra persone, creando nuovi flussi e nuove risorse per le regioni del sud che hanno generato negli anni i flussi migratori.

Italo treno, l’ad La Rocca a Piazza Affari, RAI 3: situazione critica e difficile

Covid, Dpcm, trasporti, criiticità per un’azienda privata, necessità di fondi adeguati per resistere, futuro della concorrenza. L’amministratore delegato di Italo Gianbattista La  Rocca è stato  intervistato nei giorni scorsi a Piazza Affari, Rai 3 , da Paolo Gila, una occasione per mettere sul piatto tutte le problematiche del periodo.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti