Il Natale non sarà bianco... intanto è bufera. I timori degli operatori della neve

 

Il Natale sulle piste da sci sembra a rischio, il presidente Conte si mostra contrario, le regioni hanno approntato una serie di linee guida per operare in sicurezza, gli operatori del settore sono fortemente preoccupati. Come andranno le cose?

Sapori. A San Pancrazio Salentino il Bistrot 90 sfida il Covid

Sapori intensi, vini di eccellenza e bollicine  raccontano  la storia appena iniziata di Bistrot90, a San Pancrazio Salentino,  da una idea di Ivan Conte, una avventura in tempi di Covid. 

Ricettività e turismo in bicicletta, una ricetta per la ripresa. L'invito di Luxury Bike Hotels

Cicloturismo: è possibile ripartire da qui. Una risorsa per intercettare nuovi flussi di turisti, nel lungo periodo anche stranieri. Luxury Bike Hotels, collezione di hotel di lusso bike friendly, conducendo per mano gli imprenditori senza prevedere investimenti importanti, oggi si pone come una soluzione per una ripresa veloce .

Enit, Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, una " tavola ideale" dal 23 al 29 novembre

Enit- Agenzia Nazionale del Turismo Italiano  porta il mondo a lezione di cibo e felicità radunandolo attorno ad "una tavola ideale" per la V edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo dal 23 al 29 novembre,  con centinaia di iniziative organizzate dalle 28 sedi dell’Agenzia Italiana del Turismo.

Turimo montano , molti gli interrogativi. Ghezzi “ Pensare a Natale sulla neve è un azzardo”

Il quadro del turismo montano non è confortante quest’anno, anche secondo i dati  dell’ultima ricerca Skipass Panorama Turismo realizzata da JFC. Fino al 30 ottobre, e dunque prima dell'ultimo Dpcm, si prevedevano perdite di fatturato attorno al 30% rispetto alla stagione 2019/20, che pure si era chiusa bruscamente a marzo con un meno 16,3%. Ma al momento sembra vacillare anche il desiderio di andare in vacanza.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti