Covid, tutte le misure stanziate dal Mibact. Franceschini: " Oltre 11 miliardi di euro per turismo e cultura"

Tempo di consuntivi, con la speranza di andare  oltre la pandemia. È di oltre 11 miliardi di euro il valore delle misure varate dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo per contrastare gli effetti drammatici della pandemia nei settori del turismo e della cultura. 

Il piano di ITA, la nuova Alitalia. Identikit: un’azienda snella, sostenibile, orientata al cliente

Il CdA di Italia Trasporto Aereo SpA, ITA, riunitosi nei giorni scorsi sotto la presidenza di Francesco Caio, ha approvato lo schema di piano industriale 2021-2025, predisposto in queste settimane dall’AD e DG Fabio Lazzerini, e che sarà presentato in tempoi brevi  alle Camere e alla Commissione Europea per le valutazioni di competenza .

Caro treni Natale, la posizione di Italo

 In merito alla richiesta di informazioni ricevuta nella giornata di ieri dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ed avente ad oggetto il presunto aumento dei prezzi registrati nel periodo natalizio, Italo conferma di aver, come sempre, agito nel pieno rispetto delle norme a tutela dei consumatori e del mercato .

Franceschini sul turismo, il settore più colpito. " Puntare sulla qualità per ripartire"

“Il turismo è il settore colpito più duramente dalla crisi. La pandemia ha trascinato il turismo italiano in un deserto con perdite ingentissime e tantissime imprese che hanno bisogno di aiuto". Così il ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, durante il suo intervento alla IX Cabina di Regia per l'Italia Internazionale organizzata dal ministero degli affari esteri.

Federturismo Confindustria: le imprese del turismo scrivono a Mattarella

Con una lettera aperta pubblicata oggi su un quotidiano nazionale, tutto il sistema di Federturismo Confindustria chiede al Presidente della Repubblica aiuto per un comparto che, nei fatti, è stato supportato con misure totalmente inadeguate e insufficienti e lasciato totalmente fuori dal PNRR (Recovery Plan) italiano.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti