Fiavet e il 2020: un bilancio drammatico

 

“Il turismo paga più di chiunque le conseguenze della pandemia, e nell’intera filiera le agenzie di viaggio sono quelle completamente ferme, a fatturato zero”. Così Ivana Jelinic, presidente Fiavet- Confcommercio, sintetizza la situazione a chiusura dell’anno 2020. Un ritorno indietro decisivo: i nuovi bisogni per ripartire, le proiezioni per il futuro. Proposte e prospettive per sopravvivere e per ricominciare.

 

I viaggi in Campervan di 4Winds

I Viaggi in Campervan, una nuova modalità di viaggio proposta dal tour  operator romano 4Winds, tra avventura e libertà. Le destinazioni Perù e Islanda 

Agenzie di viaggi, non solo outgoing. La ricerca Assoviaggi CTS sul valore dell’ incoming

Non solo outgoing. Le Agenzie di Viaggio svolgono un ruolo fondamentale anche nell’incoming turistico, generando un giro d’affari di 1,8 miliardi di euro l’anno ed attivando la produzione di migliaia di imprese locali, nell’alloggio e nella ristorazione come nei trasporti e nei servizi turistici. È quanto emerge dalla ricerca sulle agenzie di viaggio ‘ricettiviste’,  condotta da Cst per Assoviaggi Confesercenti a partire dall’annuario 2020 di L’Agenzia di Viaggi, "Agenzie di viaggio, valore per l'incoming', presentata nei giorni scorsi in diretta web con il sottosegretario al Mibact Lorenza Bonaccorsi, il delegato Anci al turismo Andrea Gnassi e il presidente Assoviaggi Gianni Rebecchi.

Recovery Plan e Turismo, è rivolta

Dei 197 miliardi a disposizione nel Recovery Plan per l’Italia solo 3 saranno dedicati al turismo da dividere con la cultura. Questo è quanto riporta la bozza del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza, testo sul quale non c’è ancora il via libera del Cdm. Le associazioni del turismo non ci stanno. Il settore turismo dimenticato ancora un volta, misconosciuto , trascurato, e preso in giro...Federalberghi:Il Piano venga integrato con urgenza”.

Costa Cancella crociere di Natale e Capodanno

In ottemperanza alle disposizioni del Governo italiano, le crociere saranno sospese nel periodo fra il 20 dicembre e il 6 gennaio. I protocolli sanitari adottati sinora hanno dimostrato la loro efficacia, ma anche le crociere si uniscono ai sacrifici che gli Italiani sono chiamati a compiere.Le crociere Costa riprenderanno  dal 7 gennaio con Costa Smeralda.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti