Caminito Tango Catania, il tango delle feste. Dal 16 dicembre al primo gennaio...

 

 

Dopo la maratona estiva del Catania Tango Festival e le intense iniziative autunnali, l’associazione culturale Caminito Tango scende in pista   per le ormai prossime festività con le inconfondibili note tanghere. Dal 16 dicembre al 1° gennaio 2013, infatti, è fittissimo il calendario di appuntamenti che il direttore artistico Angelo Grasso ha preparato per neofiti e i  numerosi appassionati di tango siciliani.

Libri: “In Viaggio con le amiche” … idee pink e in libertà, complici anche musica e danza

Una full immersion a Bali, dove le donne sono sempre le benvenute, per godersi il territorio con tutti i suoi usi e tradizioni, ammirare riti nuziali e danze balinesi, lasciarsi coinvolgere dalla musica gamelan che ha qualcosa di ancestrale tra tamburi, flauti e cimbali...? Oppure una puntata a Siviglia , regno del flamenco , dove assistere   a uno spettacoli in quasi  tutti i locali, Tablaos,  o prendere lezioni e scoprire tutte le curiosità al Museo del baile Flamenco ? O un salto  a Lisbona e lì, tra buona cucina  e la scoperta di ogni angolo incantevole della città, lasciarsi trascinare dalla saudade del Fado nei vari locali ricchi di atmosfera

A Roma il Gran Ballo dello Zar in costume dell'800: un omaggio alla cultura russa

Sarà dedicato alla cultura russa l’evento organizzato domenica 16 dicembre dalla Compagnia Nazionale di Danza Storica diretta da Nino Graziano Luca: alle 16 l’ Hotel St. Regis di Roma aprirà le porte al Gran Ballo dello Zar.

Festival Baxiu e Contra Live in Sardegna:tradizione e nuove tendenze

Confronto tra musica e poesia, improvvisazione, rispetto e amore per la tradizione, intelligente attenzione alle nuove tendenze e l’incontro in musica tra le sonorità del Sulcis e del Salento.

Caro(so)nando by Citarella all’Auditorium di Roma il 26 novembre

Torna in scena Caro(so)nando con Nando Citarella e l’ensemble I Tamburi del Vesuvio: energia,  ricerca musicale, originalità,contaminazione e voglia di giocare con il ritmo  nello spettacolo in programma all’Auditorium di Roma Parco della Musica il 26 novembre prossimo che vedrà   protagoniste le  canzoni  più famose del grande Renato Carosone, ancora attualissime,  e che hanno molto da raccontare  grazie a un viaggio  divertente  tra jazz, swing e tarantella.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti