Fabrica Festival, dal folk al flamenco, dal 13 gennaio al 3 febbraio

Il linguaggio jazzafroamericano, il folk siciliano, il flamenco e la musica popolare sud americana: sono questi alcuni dei contenuti  in programma   alla decima edizione  del Fabrica Festival, che si  svolgerà a Fabrica di  Roma  dal 13 gennaio  al 3 febbraio  presso il Teatro Tenda PalArte .

Buon anno con la “Chiarastella " di Ambrogio Sparagna

Sesta edizione per il tradizionale appuntamento di Ambrogio Sparagna con i canti di Natale della tradizione popolare  (Parco della Musica ,Roma, 5-6 gennaio 2013): nello spetacolo " Chiarastella", un progetto del musicista , atmosfera, canti di gioia e di speranza, musica di festa  rafforzata  dal suono degli strumenti della tradizione, dalle   zampogne al  tamburello alle launeddas sarde, in un intreccio di storie e leggende, preghiere, ninne nanne  trascinate in ritmi intensi e coinvolgenti dal sapore siciliano, campano, lucano, salentino…nel rispetto del loro spirito originario ….

Vento greco…musica, cucina e danza alla festa popolare Greca, CIP, Roma

 

 E’ giunta alla sua terza edizione la Festa Popolare Greca, in programma al Cip di Roma il 19 gennaio prossimo, una giornata tutta dedicata alla cultura ellenica- άλα ελληνικά- in un mix di musica, danze & cucina. Il ricco programma prevede l’incontro con Dionysía che insegnerà ai partecipanti a combinare magnifici odori & sapori culinari dal gusto mediterraneo.

Danze del Rinascimento all’Auditorium Ara Pacis di Roma per celebrare l’Epifania con La Rossignol

Arie danze e musiche del Rinascimento, proprie del divertimento cortigiano, costumi e strumenti d'epoca: è questo il concerto spettacolo, realizzato da specialisti internazionali come i rappresentanti della compagnia La Rossignol , Early Music and Dance,che andrà in scena il 6 gennaio a Roma presso l'Auditoirum dell’Ara Pacis  per celebrare l'Epifania, una festività di fondamentale importanza per la tradizione cristiana e che nel Rinascimento si rispecchia in numerosissime opere d'arte, pittoriche, letterarie, coreutiche e musicali.

Repubblica Dominicana...pronti per il Carnevale

Manca ormai davvero poco all’inizio dell’evento più pittoresco di tutta la Repubblica Dominicana: il Carnevale. Il 16 gennaio nella capitale Santo Domingo verrà dato il via ufficiale alla tanto attesa kermesse presso l’Hotel Occidental  El  Embajador mentre a nord dell’isola a La Vega, dove si svolge da sempre il più antico e scenografico spettacolo, a partire dal 24 gennaio. I veri  festeggiamenti in tutta l’isola avranno inizio la prima domenica del mese, il 3 febbraio, e si concluderanno il 3 marzo 2013.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti