Tamburi del Vesuvio in festa …in un viaggio senza tempo

Festeggiamenti in grande stile all’Auditorium di Roma sala Sinopoli  il 21 febbraio alle ore 21,00 , per i venti anni  del progetto Tamburi del Vesuvio (Nando Citarella & Tamburi del Vesuvio "Terra 'e Motus 20th) , nato   nel 1994  dalla volontà del musicologo e musicista  Nando Citarella di dare voce alle contaminazioni etnico-culturali che la realtà sociale italiana stava cominciando ad esprimere.

Parco Letterario Carlo Levi, il rito antico del Carnevale di Aliano

Raccontare l’Italia attraverso i luoghi, la storia e le tradizioni che hanno influenzato alcuni dei più importanti autori italiani  è tra gli obiettivi de I Parchi Letterari®, realizzati in collaborazione della Società Dante Alighieri (Palazzo Firenze, Roma). E tra gli eventi più suggestivi legati al Carnevale c’è quello di Aliano che prenderà vita dall’8 febbraio fino al 17  (8,15 e 17 le giornate in festa) nel sito  del  Parco Carlo Levi di Aliano (Matera) dedicato all’autore di  ” Cristo  si è fermato  a Eboli”, e luogo che negli anni  è divenuto sempre più luogo di vita e di ispirazione dello scrittore.

Mauritius celebra l’ingresso della danza Segà nei Patrimoni Immateriali UNESCO

 


La Segà, la tradizionale espressione artistica dell’isola di Mauritius che unisce danza e musica, è stata inserita  nella lista dei Patrimoni Immateriali dell’UNESCO. La Segà, espressione di gioia e vivacità, è un ballo che trae origine dalla musica rituale del Madagascar e dell'Africa, accompagnato da voci, strumenti e ritmi coinvolgenti.

Tango argentino a Dakar con Monica Maria Fumagalli e Yatma Diallo

Eleganza, un pizzico di glamour, il piacere di danzare in un abrazo …il 31 gennaio a Dakar, Senegal,   i danzatori Monica Maria Fumagalli e Yatma Diallo, con la collaborazione del ristorante Le Jardin e la scuola di Danza Adaltros Danse, proporranno un appuntamento molto speciale. 

Carnevale di Ferrara, la danza rinascimentale tra i protagonisti

Da giovedì 12 a domenica 15 febbraio 2015 torna il Carnevale Rinascimentale ad animare i palazzi della Corte Estense e del centro storico di Ferrara (Patrimonio dell’umanità UNESCO). Come in un viaggio nel tempo,   feste da ballo,  banchetti ducali,   duelli e  tornei cavallereschi,  spettacoli e  sfarzi.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti