Musicateneo Terre Danzanti, associazione di danza presso l'Università di Salerno diretto da Milena Acconcia, artista da tempo impegnata in studi antropologici e musicali e in ricerche intorno alla danza popolare e in particolare a quella del Sud Italia, apre un ciclo di seminari e incontri con i portatori di tradizione partendo dalla Sicilia e dal “ Ballettu ”, la danza tradizionale dell’area montuosa del Messinese, conosciuta anche come un’altra forma di tarantella. Una danza antica che sta scomparendo, ricca di vibrante ritmicità e socialità, ancora molto presente nel ricordo degli anziani e tutt’ora ballata e preservata dai giovanissimi in alcune “ oasi ” dell’isola dove si è conservata grazie alle famiglie di suonatori e danzatori.
Appuntamento alle Seychelles, nell’arcipelago da “ultimo paradiso” incastonate nell’Oceano Indiano, per il “Carnevale dei Carnevali” in programma dal 24 al 26 aprile per le vie della capitale Victoria, che ogni anno assume un aspetto sempre più internazionale.