Sete moirès, taffetas, faille spesso coperte da tulle o organza di seta per andare in pista. Acconciature femminili con riga centrale d'obbligo, chignon basso alla nuca, riccioli ai lati del viso, fiori, frutta e piume. Passo leggero, sorriso discreto e un prezioso, piccolo ventaglio completa il tutto. Per i cavalieri, guanti bianchi di agnello, cilindro e spille da cravatta completano l'abbigliamento sobrio, rigorosamente in frac. E' così che si ballano - immergendosi nell'atmosfera del tempo - valzer, mazurka, polka, scottish, quadrille, etc.
Numerosi eventi animeranno il Marocco nei mesi di maggio, giugno e luglio:in programma il Festival delle Rose; il Festival della Gnaoua e quelli delle arti popolari e del jazz. Per tutto il mese di maggio, la valle di Dadès, nei pressi di Ouarzazate, si tinge di rosa durante uno degli eventi più suggestivi e profumati del Marocco, il Festival delle Rose. Il villaggio di El-Kelaa M’Gouna sarà un susseguirsi di vivaci festeggiamenti e una delicata fragranza di rosa verrà trasportata dai venti del deserto fino in città. Danze, musica e parate con protagonisti i gruppi etnici con costumi originali provenienti da tutto il paese.