Ricordi ed esperienze sul tema del ballo e del viaggio, atmosfere di danza legate a una destinazione, a un cammino di vita .... L’iniziativa “Danza, scrivi e visita Danzainfiera”, lanciata da Ballareviaggiando.it in collaborazione con Danzainfiera, l’evento cult dedicato alla danza in programma a Firenze dal 26 al primo marzo (Fortezza da Basso), è giunta a conclusione con la selezione dei migliori post ricevuti dalla nostra redazione.
Per l'edizione 2015 la rosa degli autori prescelti tra i vari partecipanti è così composta: Francesca Lissa, Lido di Venezia con "Come in un sogno"; Silvia De Angelis, Roma, con "Una notte a Trinidad"; Maria Francesca Mondini, Roma, con "Il ballo per tutta la vita". I post saranno pubblicati sulla rivista web Ballare Viaggiando.it, per il terzo anno web partner di Danzainfiera, a conclusione della manifestazione. Gli autori, grazie a Danzainfiera, avranno accesso libero alla fiera della danza, godendo di un’atmosfera davvero unica e partecipando al ricco programma di DIF 2015, anno del decennale della manifestazione. I tre autori riceveranno inoltre un libro che, ognuno in modo diverso, ruota intorno alla danza, alla musica e a luoghi lontani.
Quest’anno il tris di libri in palio offerto dagli autori è composto dal volume "Salseando y bailando", Ed. Gremese, a cura di Enzo Conte (Accademia della Salsa, Roma), ballerino di salsa e danze caraibiche, maestro, musicista e scrittore. Una pubblicazione che conduce il lettore alla scoperta del pianeta Salsa attraverso le danze afro-latino-caraibiche. Poi dall’autobiografia di "Celia Cruz, Mi Vida" ed. rueBallu (con la collaborazione di Ana Cristina Reymundo e prefazione di Franco Battiato), opera dedicata alla grande interprete della musica cubana e presentata e diffusa in Italia da Lady Vega, venezuelana, dj di musica latina, studiosa e docente di danza, e da lei concessa a Ballare Viaggiando. E infine da “Il tango e le donne ”, ultima pubblicazione di Maria Monica Fumagalli, danzatrice professionista (classico, contemporaneo e tango argentino), scrittrice e ricercatrice, che interpreta l’intenso rapporto tra questa danza e l’elemento femminile.
Il tris di libri… si comincia con “Salseando y bailando"….
Il libro "Salseando y bailando", Ed. Gremese, comprensivo di compilation musicale dal danzon alla salsa, a firma di Enzo Conte, (Accademia della Salsa, Roma), ballerino di salsa e danze caraibiche, maestro, musicista e scrittore, vuole condurre il lettore alla scoperta del pianeta Salsa, un viaggio attraverso le danze afro-latino-caraibiche nelle loro differenti correnti stilistiche. Ed è lo stesso autore che in queste pagine si svela, racconta le proprie emozioni , il proprio mondo “a tutte quelle persone che amano scavare nel profondo, che cercano di dare un senso alle cose che fanno e che nella salsa cercano qualcosa di più di uno svago o di un piacevole passatempo”. L’autore inoltre avverte che “questo libro non vuole rappresentare un metodo di ballo, non pretende di insegnare a ballare la salsa, né tanto meno vuole proclamare delle verità assolute (l'unica vera scuola è forse proprio la calle, ovvero la strada). Come giustamente sottolinea lo scrittore colombiano Alejandro Ulloa:“Ballare salsa significa conoscere un ampio repertorio forgiatosi al ritmo del son, della guaracha, del mambo, del chachacha, della rumba, persino del rock and roll…”. Il libro, come sottolinea ancora l’autore, è “una nuova sfida nata con la volontà di scrivere qualcosa di diverso che non sia solo una noiosa e accademica storia della salsa o del ballo latino, ma piuttosto un contenitore di emozioni e soprattutto un viaggio interiore: la storia di una passione o forse semplicemente quella di un amore contrastato”. www.enzoconte.it
“Celia Cruz, Mi Vida” , una donna, un’artista
“ Un’artista che appartiene a tutta la gente, di tutti i tempi e di ogni luogo”. Sono le parole di Maya Angelou che introduce l ’autobiografia di “Celia Cruz. Mi Vida”, ed. rueBallu (con la collaborazione di Ana Cristina Reymundo e prefazione di Franco Battiato). Il libro mette in luce il personaggio Celia, morta nel 2003, da sempre sostenitrice della valorizzazione della musica cubana, e legata all’Isla grande da un amore fortissimo. Celia soffrì tantissimo per il suo esilio da Cuba dove tornò una sola volta per un concerto nella base americana di Guantànamo. "Quando lasciai Cuba ,vi seppellii il mio cuore", racconta. Attraverso i suoi successi musicali, i suoi tour, la nostalgia, gli incontri e le amicizie con grandi artisti del mondo latino e non solo, i suoi amori e i suoi affetti, la malattia, l’artista rivela la sua grande umanità, la sua forza e la sua arte indimenticabile. Un libro che trascina ed emoziona.
"Il Tango e le donne " di Monica Maria Fumagalli
Dopo "Il Tango e il Mare”, Monica Maria Fumagalli, danzatrice professionista (classico, contemporaneo e tango argentino), insegnante, scrittrice e ricercatrice, ci regala il suo secondo volume “Le donne e il tango”, edizioni Abrazos, un altro tassello che va ad arricchire questa interessante e stimolante collana “Un paso mas” che ruota intorno al tango, a tutte le sue mille sfaccettature, e che viene avvicinato da innumerevoli punti di vista: poetico e sentimentale, storico e sociale. Ne “Le donne e il tango“ si ripercorre la storia e l’evoluzione dei diritti delle donne del Rio della Plata fin dalla conquista spagnola a oggi seguendo in parallelo la storia del tango e il ruolo che queste hanno svolto in rapporto a questa danza … danzatrici, ispiratrici e cantanti. Come sottolinea l’autrice “le donne sono sempre state al centro dell’universo poetico del tango. Lo hanno ballato, e inventato insieme agli uomini e sono state protagoniste della storia americana, anche se le loro esistenze occupano un posto secondario nelle cronache ufficiali”. E così, attraverso la ricerca dei testi antichi, vecchie storie, note a margine, illustrazioni a cura di Emanuela Bussolati, in un modo leggero e piacevole l'autrice ci si avvicina a personaggi femminili battaglieri, che hanno lasciato traccia nella storia sociale dell’Argentina e nel tango, animando le milonghe di fine ‘800. Come appendice al libro belle foto storiche, bibliografia e testi delle canzoni di tango più belle.www.monicamaria.net e www.abrazosbooks.com
-----------------------------------------------
www.ballareviaggiando.it e www.danzainfiera.it
Danzainfiera 2015: 26 febbraio / 1 marzo 2014, Firenze - Fortezza Da Basso
Danza in Fiera è una manifestazione di livello internazionale giunta al suo decimo anno: per prima ha riunito la danza accademica e il ballo, creando un’irripetibile occasione d’incontro per un settore così variegato e frammentato. Presenta l’universo della danza in un mix di generi e un ricco programma fatto di stage, rassegne, audizioni, concorsi , esibizioni , spettacoli. Centinaia di lezioni di danza gratuite con occhio a tutti gli stili e fashion e danza insieme in passerella. E’ prevista la partecipazione di ospiti illustri della danza.
Rivista web che focalizza l'attenzione su tutti gli eventi correlati ai balli dei vari paesi (festival, spettacoli, appuntamenti, raduni, stage, libri, mostre), invitando anche a viaggiare nei paesi di origine per scoprirne storia, tradizioni e cultura. Ballareviaggiando è web partner di DIF 2015 per il terzo anno. E' una testata giornalistica autorizzata dal Tribunale di Roma.