AIdaf-Agis , appello all'unità per aiutare la danza

In questo fermento  che ruota intorno  al comparto danza e scuole di danza , sia da parte dei danzatori che di tutta la filiera che gira intorno a questa arte,  si alza la voce di AIDAF AGIS che in una nota stampa invita  all'unità per non perdere quanto già è stato fatto nel passato per aiutare la danza.

Verso la costituzione di Arsitalia per la riforma delle scuole di danza private

Un gruppo di operatori del settore danza si è fatto promotore della costituzione di ARSITALIA - Associazione di Rappresentanza di Scuole di danza e formazione artistica private. I Promotori del comitato  sono: Michele Oscar Bonavena (Tecnosfera-danza) Maria Teresa Dal Medico (European Choreographic Organization) Mimmo Del Prete (IALS) Francesco Di Vita e Caterina Lunati (Balletto di Civitavecchia

Teatro Sistina, al via il rimborso dei biglietti

Dall’8 giugno il Teatro Sistina  ha avviato le pratiche di rimborso degli oltre 12.500 biglietti venduti e rimasti non goduti degli spettacoli interrotti per Covid-19: “The Full Monty”, “Con Tutto il Cuore”/Vincenzo Salemme, “Rugantino”.

Nasce la Giornata Mondiale del Maestro di ...Salsa. 20 giugno 2020

Dal mondo della danza latino americana, e in particolare  dal grande maestro cubano Lazaro Martin Diaz  e da   Enzo Conte, “ambasciatore della salsa”, danzatore, maestro, musicista e scrittore, è nata l’idea di istituire “La giornata mondiale del maestro di ballo”, e per la precisione  “ La giornata mondiale del maestro di ballo di Salsa”, per ricordare e sottolineare l’importanza sociale del Maestro di Ballo. La data è stata fissata per il 20 giugno, con la speranza di poter vivere in quel giorno musica e danza.Per sostenere l'iniziativa   una pagina Facebook e un profilo Instagram.

Il mondo della danza si unisce con SOS Danza

SOS Danza è il titolo dell'iniziativa a cura di RadioDanza, che riunisce i massimi esponenti del mondo della danza a sostegno del settore, in questo periodo di grave emergenza.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti