Riapertura teatri e concerti,un lungo percorso.La posizione ANFOLS

Con la Fase 2 post Covid 19 si comincia a parlare di “riaperture” ma il discorso relativo a cinema, teatri e concerti appare assai  complesso. In una recente intervista a La Stampa il ministro Mibact Franceschini sottolinea come questo sia “ un grande tema perché fino al vaccino dovremo convivere col rischio contagio. "Luoghi affollati per natura hanno un oggettivo problema in più. In alcuni casi non solo in platea ma anche sul palco. Non sarà facile ma ci riusciremo".

Scuole di danza italiane a rischio. L’appello di Liliana Cosi, vp AIDAF-AGIS

“La tremenda emergenza del covid-19 che ci ha travolti, immergendoci in una situazione surreale, ha imposto la chiusura delle scuole di danza mettendole in ginocchio e, se non si prevederanno aiuti concreti, molte saranno a rischio di chiusura. Nel decreto “Cura Italia” la categoria non è citata in alcuna misura di sostegno, sia in termini di ammortizzatori sociali che in altri ambiti economici”.

Coronavirus, la scure su musica, danza e cultura

Gli effetti Coronavirus si abbattono a anche su musica, danza e cultura. Con gli ultimi decreti è tutto svanito: teatri, concerti, spettacoli , incontri .Si fa resistenza – per vedersi e condividere passioni- con la musica dai balconi con flash mob ,a livello nazionale o locale, dal revival della canzone italiana alla musica popolare, a  e sul web con dirette offerte dagli artisti, musicisti e danzatori, e sono gli stessi teatri che offrono  registrazioni di spettacoli che ci riportano al bello . 

Perugia, Gran Ballo in Costume con la Compagnia di Danza Storica

Il raffinatissimo 5 Stelle Lusso HOTEL BRUFANI di Perugia ha ospitato nei giorni scorsi  la Compagnia Nazionale di Danza Storica diretta da Nino Graziano Luca per l’elegante  GRAN BALLO DI CARNEVALE IN COSTUME DELL’800.

Accademia Il Sistina a Danzainfiera 2020. Incontri, lezioni, audizioni....

Un esercito di giovanissime promesse del musical e nuovi talenti della danza, del canto e della recitazione, tutti cresciuti all'interno dell'Accademia il Sistina di Roma, invaderà la Fortezza da Basso di Firenze per partecipare dal 20 al 23 febbraio a Danzainfiera - Dif2020, da 15 anni il più grande ed originale evento fieristico europeo sulla danza e il ballo.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti