Brancaccio, al via i Masters of Musical

Il Teatro  Brancaccio di Roma e la MDM Academy di Milano presentano Masters of Musical, un progetto formativo rivolto ai professionisti del musical: un ciclo di 8 master class con docenti internazionali per preparare i performer, i cantanti e i ballerini italiani alle grandi audizioni europee di Stage Entertainment e Disney.

Danze storiche, l’eleganza del Carnevale

Crinoline e piume, dame e cavalieri, moschettieri e principi, signore in stile anni 30, tanti colori ed eleganza nell'esibirsi  nelle danze d'epoca  tra  valzer, quadriglie e contraddanza.  E’ questo il pubblico che ha occupato il bellissimo salone d’onore del Museo delle Tradizioni Popolari di Roma per il Gran Ballo di Carnevale tra le Epoche organizzato dalla Compagnia Nazionale di Danza Storica presieduta da Nino Graziano Luca, che ha guidato con maestria i danzatori.

A Danzainfiera le audizioni per Italia’s Got Talent. E non solo....

Per la prima volta, in occasione della quindicesima edizione di Danzainfiera (20/23 febbraio Fortezza da Basso, Firenze) si terranno audizioni per Italia’s Got Talent, il programma più imprevedibile d’Italia, nato per mostrare e raccontare l’eccellenza del ballo e della danza in tutte le sue forme, con una particolare attenzione alle nuove tendenze.

Cuba: musica, danza, cultura e identità. L'AperiSon cubano Timbalaye

 Con l’AperiSon Cubano del 19 gennaio (Club 931), organizzato da Club 931 e da Timbalaye Roma , direzione artistica Irma Castillo e Ulises Mora si è aperta la nuova stagione degli incontri musicali e culturali.

Stella Bassani a Calcio ( Bergamo), con la musica della " Memoria "

Sabato 25 gennaio, presso il CinemaTeatro di Calcio (in provincia di Bergamo), si apre la stagione dei concerti di Stella Bassani, interprete internazionale di canzoni popolari in lingua ebraica. L’evento, organizzato dall’assessorato all’istruzione e alla cultura del Comune di Calcio, si svolgerà in occasione della Giornata della Memoria 2020,  per commemorare le vittime dell'Olocausto. Lo spettacolo, intitolato “I giorni della memoria: canzoni per non dimenticare" avrà inizio alle 20.45 e sarà ad ingresso gratuito.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti