Il 26 aprile è la data di riapertura dei teatri secondo il Decreto Riaperture. Deciso l’intervento di Massimo Romeo Piparo, Presidente di ATIP – Teatri Italiani Privati e imprese private di spettacolo dal vivo in una nota stampa.
Il 26 aprile è la data di riapertura dei teatri secondo il Decreto Riaperture. Deciso l’intervento di Massimo Romeo Piparo, Presidente di ATIP – Teatri Italiani Privati e imprese private di spettacolo dal vivo in una nota stampa.
E’ uscito “Una Vita per il Cinema”, terza ristampa del libro fotografico dedicato alla vita nel cinema di Alessandro Ferraù, giornalista, autore, sceneggiatore.
Dopo il Duomo di Milano, anche Piazza del Popolo a Roma, sabato 17 aprile, è stata invasa da un esercito di bauli, l’oggetto-simbolo dei lavoratori dietro le quinte, che manifestano per essere riconosciuti e ascoltati dal governo italiano. Registrati oltee 1500 partecipanti e 1000 bauli schierati ai piedi del Pincio. Obiettivi e richieste.
Varato il 19 marzo scorso il provvedimento che introduce nuove misure di sostegno a favore della cultura. Franceschini: " Spettacolo, cinema e musei esprimono parte notevole della nostra identità".
La mostra LE DIVINE - Torino, Museo MIIT, dal 5 al 27 marzo- vuole celebrare la Festa delle Donne con una selezione accurata di artisti italiani e internazionali contemporanei e una selezione di grandi maestri tra Otto e Novecento. L’artista Roberta Gulotta partecipa alla mostra con una sua opera: Il Volo di Venere.