ATIP, Teatri Privati, sulla riapertura del 26 aprile: “ Idea di speranza ma non sostenibile per il comparto privato. Accoglieremo il pubblico in autunno”

 

Il 26 aprile è la data di riapertura dei teatri secondo il Decreto Riaperture. Deciso l’intervento di Massimo Romeo Piparo, Presidente di ATIP – Teatri Italiani Privati e imprese private di spettacolo dal vivo in una nota stampa.

Terza ristampa per " Una Vita per il Cinema"

 E’ uscito “Una Vita per il Cinema”, terza ristampa del libro fotografico dedicato alla vita nel cinema di Alessandro Ferraù, giornalista, autore, sceneggiatore.

Bauli in piazza, la protesta dei lavoratori dello spettacolo dietro le quinte. 419 giornate di fermo

 

Dopo il Duomo di Milano, anche Piazza del Popolo a Roma, sabato 17 aprile,  è stata invasa da un esercito di bauli, l’oggetto-simbolo dei lavoratori dietro le quinte, che manifestano per essere riconosciuti e ascoltati dal governo italiano. Registrati oltee 1500 partecipanti e 1000 bauli schierati ai piedi del Pincio. Obiettivi e richieste.

Mibac, le risorse per il mondo della cultura secondo il DL Sostegni

Varato il 19 marzo scorso  il provvedimento che introduce nuove misure di sostegno a favore della cultura. Franceschini: " Spettacolo, cinema e musei esprimono parte notevole della nostra identità".

Arte- Museo MIIT Torino,una mostra per la festa della Donna. Roberta Gulotta partecipa con Il Volo di Venere

La mostra LE DIVINE - Torino, Museo MIIT, dal 5 al 27 marzo- vuole celebrare la Festa delle Donne con una selezione accurata di artisti italiani e internazionali contemporanei e una selezione di grandi maestri tra Otto e Novecento. L’artista Roberta Gulotta partecipa alla mostra con una sua opera: Il Volo di Venere.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti