Cultura- Arte e storia all'École française de Rome. Il programma degli incontri

L'École française de Rome, fondata nel 1875 e attiva in Italia per la ricerca e la formazione alla ricerca in storia, archeologia e scienze umane,  annuncia l'apertura delle sue porte al pubblico arricchendo la scena culturale della Capitale presentando un ricco programma di incontri organizzati a novembre e dicembre 2021 presso la sede di Piazza Navona 62 ad accesso libero (green pass obbligatorio) in collaborazione con l’Accademia di Francia - Villa Médicis,  Musei Capitolini,  Museo del Louvre,  MAAM - Museo dell'altro e dell'altrove di Metropoliz di Roma ed il museo Mucem di Marsiglia.

Arte- Gulotta e l'ambiente. Due opere alla Mostra al FIJLKAM “L’Ambiente: ieri, oggi e, forse, domani”

L'ambiente come tema di profonda ispirazione in vista di un mondo migliore per la Mostra d'arte ,inaugurata il 3 novembre scorso, dopo quasi diciotto mesi di fermo a causa dell'emergenza pandemica del COVID 19, presso il Museo degli Sport di Combattimento al Centro Olimpico FIJLKAM , Ostia dal titolo "L’Ambiente: ieri, oggi e, forse, domani", la diciassettesima collettiva d’arte allestita nel Museo, che resterà aperta fino al 12 marzo 2022. Continua il percorso del Polo di unire arte e sport.

In questo numero....

Un altro numero 2021 di Ballareviaggiando.it : si sono alzati i sipari nei teatri, le piazze  si animano,  le scuole di danza riaprono i battenti, nei locali si torna a danzare. Si ritorna pian piano a viaggiare e a sognare ..... e il sipario si apre anche sulla nostra vita....E  continua anche il nostro viaggio...Argentina, Corea,  sud Italia,  dalle punte al ritmo tradizionale...

Cinema- Antonio Scardigno e " Il caso Salice" al CROFFI 2021

Il film " Il caso Salice " con Antonio Scardigno, e con la regia di Carlo Giuseppe Trematerra, partecipa  al  Festival Internazionale dei Castelli Romani, CROFFI (https://www.croffi.it/), quinta edizione, che si svolge a Frascati dal 27 al 28 ottobre e ad Ariccia dal 29 al 31 ottobre. 

Cinema- A Roma " Maestri", quinta edizione mostra cinematografica cinese

Dopo l’Università Cà Foscari di Venezia, la V° edizione della Mostra Cinematografica Cinese in Italia, si sposta nella capitale, approdando dal 26 al 28 ottobre presso La Sapienza di Roma, nella “Marco Polo” Building – Dipartimento di studi Europei, Americani e Interculturali – SEAI, (Circonvallazione Tiburtina n. 4).

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti