Mediafriends Cup: protagonista la Nazionale Cantanti

Mediafriends CupE' stata la Nazionale Cantanti, vincitrice della finalissima della prima edizione di Media Friends, una triangolare di calcio che ha visto la sfida tra la la squadra Nazionale Cantanti, Mediaset Stars e Grande Fratello Team a Roma (16 dicembre 2010) allo Stadio Flaminio. In campo per la Nazionale Cantanti vecchie e nuove glorie, tutte in ottima forma fisica: Luca Barbarossa, cui va il merito di splendidi goal, Alex Britti, Paolo Belli, Marco Carta, Davide di X Factor, Luca Dirisio, Matteo Macchioni (Amici), Paolo Meneguzzi, Luca Napolitano, Povia, Enrico Ruggeri, reduce dall'esperienza di X Factor, Sonohra, Paolo Vallesi. Tra  i calciatori Christian Panucci (ex Milan e Roma), in porta  Taglialatela (ex Napoli). Coach Sandro Giacobbe, apparso infreddolito ma con le idee chiare, intervenuto recentemente alla trasmissione di  Carlo Conti  "I Migliori Anni" con i suoi successi.
Il ricavato della partita è stato interamente devoluto a favore dell'Ail (Associazione Italiana contro le leucemie, linfomi e mielomi) per sostenere il reparto di ematologia del Policlinico Umberto I e dell'Ospedale Bambin Gesù di Roma. Il torneo è stato organizzato e ideato da Gianluca Baldini di Eurocommunication Grandi Eventi, fortemente voluto da Media Friends, la onlus fondata da Mediaset, in collaborazione con la Regione Lazio.

Te la ricordi Lella... 40 anni di canzoni e ricordi

LuisellaUn'occasione, quella della presentazione del libro + CD "Te la ricordi Lella" (edizione Zone) di Edoardo De Angelis (Roma, dicembre 2010 Più libri Più liberi), per riunire personaggi che hanno avuto più di un legame con De Angelis e con Lella, canzone vincitrice del Cantagiro del 1971. Parliamo di Edoardo Vianello e Lando Fiorini, che insieme ad altri illustri interpreti, come Antonello Venditti e la Schola Cantorum, hanno accolto con piacere ed entusiasmo la ballata nel loro repertorio. Lo ha fatto Lando Fiorini, che nei primi tempi di esordio del Puff ha avuto l'occasione di sentir cantare De Angelis con l'amico Stelio Gicca Palli, apprezzandone la qualità e originalità del pezzo.

Bruno Filippini, una vita per la musica

Bruno FilippiniI soliti Ignoti, Rai 1, I Migliori anni, Rai 1, Festival Italia in Musica, Gold Tv: si fanno sempre più frequenti i passaggi televisivi e canori di Bruno Filippini, star degli anni 60, che da giovanissimo iniziò calcare i palcoscenici musicali più importanti, dal Festival di Castrocaro (1963) a Sanremo (1964 e 1965), a Un Disco per l'estate (1964), al Cantagiro (1968)... coltivando il suo talento naturale con un curriculum di studio di tutto rispetto (Scuola di Santa Cecilia ). Un percorso che ha consolidato la sua voce, ancora bella e fresca, e caratterizzata da timbri di tenore leggero che gli consentono l'interpretazione di brani ad altissimo livello.

P.IVA 11198081009
crediti