È dall’incontro con William Kentridge e la sua straordinaria opera Triumphs and Laments sui muraglioni del Lungotevere, potente, poetica e ironica riflessione sull’uomo il tempo e l’oblio, che prende il largo il cortometraggio Maree della memoria – Tides of Memory di Luisa Mariani che ne è regista, autrice e interprete. Il film è stato selezionato nella categoria ‘short films’ all’International New York Film Festival 2020 che quest’anno, a causa della pandemia mondiale, si tiene in forma virtuale – 'a virtual reality online event' – dal 18 al 21 giugno 2020, sul sito ufficiale dell'INYFF, attraverso apposita piattaforma.
Musica e parole
“Il Teatro è una zona franca della vita, li si è immortali“ ( Vittorio Gassman). Nella giornata della riapertura dei teatri, 15 giugno, dopo il lungo periodo di buio, Parco Avventura di Fregene e Ass.cult. Rondini annunciano la seconda edizione di “E...state al Wood” Fregene 20.20, al Parco Avventura di Fregene, nota località marina a pochi km da Roma. Una rassegna di teatro e musica che illuminerà , dal 10 luglio al 7 agosto, di colore, emozioni e note il litorale tirrenico. Direzione artistica Claudia Campagnola.
Il Teatro Vascello di Roma, che ha dovuto interrompere la propria stagione teatrale a causa della pandemia- stagione dal titolo profetico “ Mai più soli”- ha deciso di offrire al proprio pubblico un cartellone sempre più ricco in attesa della nuova stagione di settembre quando sarà possibile rincontrarci.
Un testo di Paolo Logli, con Claudia Campagnola che racconta e Marco Morandi che canta : lo spettacolo “ Chiamatemi Mimì”, dedicato a Mia Martini, aprirà la rassegna E...state al Wood-Fregene 20.20 al Parco Avventura di Fregene il 10 luglio, ore 21,00. Una donna, un’artista, un grande talento, dolore e sofferenza ..... A colloquio con Paolo Logli e Claudia Campagnola.