Teatro Cometa, a marzo IL TEST.....che cambia la vita

Cosa preferisci: centomila euro subito o un milione fra dieci anni?”. Ecco “il test” che dà vita a questa esilarante e graffiante commedia che approda a Roma al Teatro Della Cometa,dal 4 al 22 marzo ,a metà dell’intensa tournée italiana e dopo quattro stagioni in cui ha sbancato i botteghini spagnoli, da Barcellona a Madrid.

Max Paiella in 'Boom' al Teatro Golden di Roma

Debutta al Teatro Golden di Roma Max Paiella, protagonista da anni della trasmissione cult di Rai Radio Due “Il ruggito del coniglio”. Paiella va in scena da martedì 25 febbraio al 15 marzo con lo spettacolo “Boom”, di cui è autore e regista, insieme al polistrumentista Flavio Cangialosi, che ha scritto con Max le musiche e che lo accompagnerà nelle canzoni.

Petrolini, arriva Varietà Romano con Frazzetto e Scapicchio

 

Dopo aver debuttato lo scorso anno al Teatro le Fontanacce a Rocca Priora e dopo i successi ottenuti nei vari teatri del Lazio, a grande richiesta Luciana Frazzetto e Sandro Scapicchio , dal 20 febbraio al primo marzo , sbarcano a Roma al Teatro Petrolini con “Varietà Romano”,regia di Massimo Milazzo.

MARE, il coraggio delle donne eoliane

Una scenografia essenziale, che richiama il buio della notte e l’oscurità del mare, spesso amico, talvolta nemico, e un sottofondo musicale delicato quasi a ricreare suoni della natura. E’ lo spettacolo “ Mare”, di e con Francesca Pica , supervisione di Elena Bucci, andato in scena il 28 e 29 gennaio scorso al Teatro Trastevere di Roma,  che porta in scena in modo suggestivo e pieno di pathos la cultura del mare e la storia delle donne eoliane, prendendo il via dal patrimonio narrativo orale delle Eolie rilevato di voce in voce, di isola in isola, dall’antropologa Macrina Marilena Maffei e riportato in alcune sue opere come “Donne di mare” e “La danza delle streghe” e “I confini irreali delle Eolie”.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti