Il Brancaccio presenta la stagione 22/23 all'insegna di musical, danza e comicità

Il Teatro Brancaccio di Roma annuncia la nuova stagione 2022/23; si parte dalla danza, per poi passare ai musical e all'intrattenimento comico. Come ricorda il direttore artistico Alessandro Longobardi, il Brancaccio ha riaperto dopo la pandemia nell’estate ‘21 con la prima edizione del FUTURO FESTIVAL diretto da Alessia Gatta, festival di danza contemporanea che rivedremo dal 2 luglio nella sua seconda edizione.

Teatro Manzoni, offerta moltiplicata per la prossima stagione. Prosa, eventi culturali e Danza

Emozione e divertimento  iniziative culturali di alto livello e un profondo rinnovamento : queste le premesse per la nuova stagione del Teatro Manzoni di Roma, diretto da Pietro Longhi , pronto a ripartire con grande passione e voglia di crescere. Privilegiando la commedia, da sempre il suo cavallo di battaglia , lo storico teatro di Prati , che compie quarant’anni il prossimo anno, cambia volto ed apre il sipario su contenuti diversi con un’immagine totalmente rinnovata.

" Caro...swing " 2022 a Trevignano Romano. Torna il 29 giugno l'appuntamento dedicato a Carosone

Il 29 giugno, dal tramonto in poi, torna puntuale l’appuntamento dedicato al M° Renato Carosone a Trevignano Romano, ove riposano le sue spoglie “Caro... swing”. L'evento ,   giunto alla sua sesta edizione, ricorda e sottolinea l’importanza della memoria delle proprie origini e la ricchezza culturale in essa contenuta, così come recita la canzone “Tu vuò fà l’americano, ma sì nato in Italy”. Una sesta edizione di ripartenza a ritmo di swing. Musica, danza , sfilate, letture e molto altro.

FLUID...ecco il Festival estivo dell'Accademia Filarmonica Romana

L'edizione 2022 del Festival estivo dell'Accademia Filarmonica Romana va in scena dal 17 al 30 giugno, nei Giardini di via Flaminia 118, un angolo verde e tranquillo a pochi passi da piazza del Popolo, alle pendici di villa Borghese. Circa trenta appuntamenti con più eventi al giorno, musica dal jazz alla barocca, con artisti da tutto il mondo, dall’Estremo Oriente all’Europa. Incontri, mostre e proiezioni, fra cui , nel giorno dell’inaugurazione, il documentario La città filarmonica realizzato in occasione del bicentenario della Filarmonica Romana. Il Festival si chiama FLUID, più generi, più libertà...

 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti