Roma, Festa de Noantri 2022...Romanità, cuore e musica

Dal 18 al 23 luglio, dalle 21,30, è programmata una nuova edizione della tradizionale Festa De Noantri a Trastevere, ancor più all’insegna della Romanità, con sei spettacoli tra musica e cabaret a Piazza Santa Maria in Trastevere. Grazie al Municipio  Roma 1 Centro, e alla collaborazione con la JF Eventi, l’Associazione Lando Fiorini per la Romanità , e Radio Puff, con il contributo della John Cabot University. Gli spettacoli saranno presentati da Francesco Fiorini, figlio di Lando, protagonista di tante edizioni di questa grande festa popolare, e fondatore dell'Associazione Lando Fiorini.

I Suoni delle Dolomiti, la grande musica all'ombra delle vette

A partire dal 22 agosto tornano sulle montagne del Trentino ,Patrimonio Mondiale UNESCO,  I Suoni delle Dolomiti, il festival che da ventisette anni porta in cima alle montagne trentine il meglio della musica internazionale Ogni anno idee e sonorità nuove percorrono sentieri e pareti, ogni anno si aggiungono scenari nuovi, ogni anno torna la voglia di sperimentare e mettersi in gioco anche nel dialogo tra artisti, pubblico e natura. E ad ogni edizione migliaia di persone scoprono la montagna come luogo di meraviglia e incontro, come esperienza da ricordare e, soprattutto, da vivere. Dalla musica classica al jazz, dalla world music alla canzone d’autore.

SALE, uscito il video di " Una Canzone", il nuovo singolo

E' uscito  venerdì 17 giugno  il video di “Una Canzone”, il nuovo singolo di SALE. Il brano è contenuto in “Un eterno inutile presente”, candidato alle Targhe Tenco 2022, secondo lavoro discografico del ​giovane cantautore romano vincitore di LAZIOsound. Il disco segue l'ottimo esordio dell'album “L’innocenza dentro me” finalista alle Targhe Tenco 2019, al Premio Bindi e al Premio De André. Una Canzone sarà eseguita dal vivo, insieme ad altri brani del disco Un eterno inutile presente, venerdì 24 giugno alle ore 19 al Teatro India a Roma, in occasione dell'apertura di Dominio Pubblico 2022

Il Brancaccio presenta la stagione 22/23 all'insegna di musical, danza e comicità

Il Teatro Brancaccio di Roma annuncia la nuova stagione 2022/23; si parte dalla danza, per poi passare ai musical e all'intrattenimento comico. Come ricorda il direttore artistico Alessandro Longobardi, il Brancaccio ha riaperto dopo la pandemia nell’estate ‘21 con la prima edizione del FUTURO FESTIVAL diretto da Alessia Gatta, festival di danza contemporanea che rivedremo dal 2 luglio nella sua seconda edizione.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti