Con l'omaggio a Roma e alla romanità, nonché alla tradizione gloriosa della commedia all'italiana, il Teatro Sistina riparte con Il Marchese del Grillo, regia di Massimo Romeo Piparo, e con un nuovo cartellone che arriva dopo i grandi successi al botteghino ottenuti nella precedente stagione. Sarà Max Giusti, protagonista della commedia musicale tratta dalla sceneggiatura del film “cult” di Mario Monicelli, a "tagliare" idealmente il nastro dell'apertura mercoledì 12 ottobre con il nuovo adattamento scritto da Gianni Clementi e Massimo Romeo Piparo.
Musica e parole
Va in scena, al Teatro delle Muse di Roma, dal 6 al 9 ottobre, l'opera di Enzo Avolio " A..bbraccio", un abbraccio virtuale con il pubblico dopo una lunga assenza dovuta agli effetti nefasti della pandemia e il desiderio dell’interprete principale e regista di abbattere l’immaginaria quarta parete del palcoscenico per un’interazione emozionale diretta con gli spettatori. In scena con l'autore e regista lui un alter ego femminile, l’attrice cantante Rosa Paduano, due tangheri e tre musicisti.
Al via dal 23 settembre (fino al 9 ottobre) Moisai 2022. Voci contemporanee in Domus Aurea , un’occasione suggestiva, unica finora e mai sperimentata prima, per immergersi nei luoghi della residenza imperiale che meglio riflettono uno degli aspetti più noti della figura di Nerone, ma raramente indagato: il suo amore per l’Arte. Partendo dai simulacri del ciclo statuario delle Muse, realizzato per l’imperatore e conservato, in frammenti, all’interno della Domus, una visita guidata culmina nell’esperienza dell’arte performativa , coniugata in tutte le sue diverse sfumature e nel segno del contemporaneo.
A due passi dal Colosseo, il piccolo ma prezioso Teatro Ivelise affronta la stagione 2022-2023 con una storia consolidata alle spalle, una precisa identità e soprattutto con l'entusiasmo necessario ai progetti che daranno vita alla nuova programmazione.
- “Ciak si suona”, gli ultimi tre concerti gratuiti. Da venerdì 23 a domenica 25 settembre
- Teatro Ciak, Roma, la direzione artistica a Mariano Rigillo. Al via la nuova stagione
- Romaeuropa Festival , torna l'appuntamento con Le parole delle canzoni. La lingua italiana i nuovi testi
- Teatro Vittoria al via con " Il Colloquio" , mondo del lavoro e competitività.