“Ciak si suona”, la rassegna musicale organizzata dall’Associazione Ponte Milvio, si concluderà con tre concerti ad ingresso gratuito al Teatro Ciak di via Cassia 692 nel weekend dal 23 al 25 settembre.
Musica e parole
Con il grande Maestro Mariano Rigillo in veste di nuovo Direttore Artistico, il Teatro Ciak di Roma riapre il sipario con una stagione all’insegna di proposte di qualità e nomi prestigiosi. Ben 14 spettacoli e 6 concerti in un cartellone ricco di commedie emozionanti, thriller avvincenti, spettacoli per famiglie passando per la musica e lasciando spazio ai giovani talenti.
Nella suggestiva terrazza del Bosco di Villa Medici dal 20 al 24 settembre torna per il secondo anno successivo, nell’ambito della trentasettesima edizione di Romaeuropa Festival, l’appuntamento con Le parole delle canzoni, ideato dall’Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani. Un confronto tra i nomi più interessanti della scena poo/urban italiana con firme del panorama letterario. Tra i protagonisti musicali Laila Al Habash, Danno, Tutti Fenomeni, e Giovanni Truppi. Tra gli scrittori Zerocalcare.
Al via la nuova stagione del Teatro Vittoria di Roma che debutta , dal 20 al 25 settembre, con lo spettacolo " Il Colloquio", vincitore del Bando SIAE Nuove Opere “PER CHI CREA” 2019. Una commedia divertente e dissacrante che racconta, in modo ironico e coinvolgente, un fenomeno reale degenerativo che attraversa le dinamiche sociali proprie del mondo del lavoro: l'aumento della competitività come elemento propulsore di alterazioni emotive e comportamentali.
- "Ciak si suona ", sei concerti gratuiti dal 16 al 25 settembre al Teatro Ciak
- Una favola in musica per il sociale : dedicato all’autismo il videoclip di Daniele Savelli “ Sono come te”
- TAM Milano, il ritorno di Notre Dame de Paris. Dal 14 al 25 settembre
- Roma Sinfonietta e i suoi Itinerari Musicali. Dal valzer di Strauss al Tango di Piazzolla..fino alla musica popolare di Sparagna..