Roma Sinfonietta, Concerto per Ennio Morricone con il figlio Andrea

"Morricone sconosciuto e i suoi contemporanei", questo il titolo  del Concerto dedicato al maestro Morricone  mercoledì 9 novembre, ore 18,00 ,presso l'Auditorium di Tor Vergata .Saranno eseguite musiche sconosciute di Ennio Morricone e musiche di compositori a lui vicini, a cominciare dal figlio Andrea, che dirigerà una composizione di suo padre e la prima assoluta di una propria composizione. Suona Roma Sinfonietta, l’orchestra prediletta da Ennio Morricone, che la diresse personalmente in innumerevoli tournée in tutto il mondo.

VI.PA.RO Storie di Santi e di Veleni al Teatro Centrale Preneste. ..."una serpe velenosa che obbliga chiunque a danzare"

Al Teatro Centrale Preneste, sabato 11 novembre, va in scena VI. PA.RO Storie di Santi e Veleni, un progetto coreografico della Compagnia Carlucci/ Cananiello ( Mattia Carlucci e Riccardo Cananiello) che intreccia le danze popolari (in particolare le danze rituali legate a San Vito, San Paolo e San Rocco) a quelle contemporanee per fare un salto nel presente.

" Di Pietre e di Rose ", Teatro Danza dedicato a Pier Paolo Pasolini. 4/6 novembre, Teatro Villa Lazzaroni

Lo spettacolo di Teatro Danza " Di Pietre e di Rose" dedicato a Pier Paolo Pasolini, in scena al Teatro di Villa Lazzaroni di Roma dal 4 al 6 novembre, propone una  sorta di lieve indagine, uno sguardo intimo, su uno spaccato di vita che riguarda la relazione di Pier Paolo Pasolini con tre donne da lui fortemente amate e da cui è stato a sua volta molto amato: la madre Susanna, Laura Betti e Maria Callas.

Al Teatro Vittoria poesia, musica e vita di Franco Califano in "Qualche estate fa "

Claudia Gerini  e il Solis String Quartet  raccontano Franco  Califano, l'uomo e l'artista, attraverso  le sue canzoni più belle. Al Teatro Vittoria  di Roma dall'11 al 13 novembre.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti