VI.PA.RO Storie di Santi e di Veleni al Teatro Centrale Preneste. ..."una serpe velenosa che obbliga chiunque a danzare"

Al Teatro Centrale Preneste, sabato 11 novembre, va in scena VI. PA.RO Storie di Santi e Veleni, un progetto coreografico della Compagnia Carlucci/ Cananiello ( Mattia Carlucci e Riccardo Cananiello) che intreccia le danze popolari (in particolare le danze rituali legate a San Vito, San Paolo e San Rocco) a quelle contemporanee per fare un salto nel presente.

" Di Pietre e di Rose ", Teatro Danza dedicato a Pier Paolo Pasolini. 4/6 novembre, Teatro Villa Lazzaroni

Lo spettacolo di Teatro Danza " Di Pietre e di Rose" dedicato a Pier Paolo Pasolini, in scena al Teatro di Villa Lazzaroni di Roma dal 4 al 6 novembre, propone una  sorta di lieve indagine, uno sguardo intimo, su uno spaccato di vita che riguarda la relazione di Pier Paolo Pasolini con tre donne da lui fortemente amate e da cui è stato a sua volta molto amato: la madre Susanna, Laura Betti e Maria Callas.

Al Teatro Vittoria poesia, musica e vita di Franco Califano in "Qualche estate fa "

Claudia Gerini  e il Solis String Quartet  raccontano Franco  Califano, l'uomo e l'artista, attraverso  le sue canzoni più belle. Al Teatro Vittoria  di Roma dall'11 al 13 novembre.

Il 'Recital' di Ale e Franz apre la stagione del Teatro Parioli a Roma

Applausi e bis per la prima di 'Recital', il nuovo spettacolo di Ale e Franz, coppia comica che tra teatro e televisione va in scena ormai da quasi trent'anni. Dopo il successo dello scorso anno, i due attori hanno aperto la stagione del Teatro Parioli proponendo al pubblico romano una rivisitazione aggiornata del loro repertorio tradizionale, ma anche qualche 'classico' ampiamente collaudato.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti