Incontro con la storia al femminile: Donne sulle Barricate. Il Risorgimento italiano

 

Tre donne, tre personalità, tre storie , e sullo sfondo il Risorgimento.  E' andato in scena con successo di pubblico  il 27 febbraio scorso il progetto teatrale  " Donne sulle Barricate ", al teatro Manzoni di Roma: i racconti dediicati a  Margaret Fuller Ossoli, americana, corrispondente di guerra del New York Tribune; Rose Montmasson, unica donna tra i Mille di Giuseppe Garibaldi;  Cristina Trivulzio di Belgiojoso , giornalista, nobildonna, patriota e carbonara, la Florence Nightingale italiana. Le interpreti: Maria Cristina Gionta, Laura Mazzon e Patrizia Tapparelli. Drammaturgia di Marina Pizzi e regia di Silvio Giordani.

Un nuovo brano di Vinicio Capossela contro la guerra

'La Crociata dei bambini' è il nuovo brano di Vinicio Capossela uscito il 24 febbraio, una canzone urgente contro tutte le guerre. Il cantautore  riparte dal poema di Bertolt Brecht “La crociata dei ragazzi” (1942, in Italia edito da Einaudi nel 1959), per affrontare “la peggiore delle catastrofi: la guerra, con tutto il corollario di avvelenamento, di semplificazione, di inflazione, di vanificazione di ogni sforzo ‘culturale’.”

ACIDO, un grande messaggio per tutti

La stessa intensità di sempre, la stessa forza, lo stesso coinvolgimento, lo stesso vibrante messaggio. Il 22 febbraio scorso è tornato in scena, al Teatro di Porta Portese di Roma, lo spettacolo  ACIDO, interpretato magistralmente  da Eleonora Manara, attrice, scrittrice e produttrice,   per la regia di Tiziana Biscontini. Una performance  dura , che  punta dritto a un tema sempre attuale e che non accenna a diminuire : la volenza contro la donna in tutte le sue forme, psicologica e fisica.

Al teatro Vittoria BOCCASCENA ovvero le conseguenze dell'amor teatrale

 

In un palcoscenico che potrebbe essere una zattera nell'altrove, due vecchi uomini di teatro, Gatto e Volpe,  s'incontrano per sbaglio. Ricordano, raccontano e viaggiano cercando le tracce di un teatro necessario a sé stessi e agli altri. In scena  al Teatro Vittoria di Roma dal 28 febbraio  al 5 marzo .

 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti