Al Teatro Vittoria " Le Sfacciate Meretrici" dal 14 al 19 febbraio

 

Un omaggio all'impegno e al coraggio di tutte le donne che hanno contribuito all'indipendenza e all'unità d'Italia accanto e al pari degli uomini attraverso il racconto di alcune delle loro storie così incredibili, eppure vere. Al   Teatro Vittoria  "LE SFACCIATE MERETRICI Donne del Risorgimento italiano",  scritto e diretto da Chiara Bonome. In scena gli attori della compagnia Attori&Tecnici 

Riparte in tour Donne e Derivati, di e con Sergio Siciliano.Nardò, Bari e Roma

 

 

 

"Ritorna a grande richiesta il tour dello spettacolo  teatrale di e con Sergio Siciliano “ Donne e derivati” sul tema della violenza sulla donna. Tre le  prime tappe definite: Nardò, Bari e Roma.  In modo originale e a tratti  ironico, e senza retorica, con accompagnamento musicale, un invito a riflettere e  ad acquisire una  maggiore consapevolezza del problema.

Al Teatro Parioli Zio Vanja di Cecov dall'8 al 12 febbraio. La commedia delle illusioni e dei rimpianti

Va  in scena al Teatro Parioli di Roma,  dall' 8 al 12 febbraio 2023, Giuseppe Cederna in ZIO VANJA , di Anton Čechov, adattamento e regia Roberto Valerio e con (in ordine alfabetico) Pietro Bontempo, Mimosa Campironi, Massimo Grigò, Alberto Mancioppi, Caterina Misasi, Elisabetta Piccolomini. "Tutti i personaggi desiderano il riscatto, tutti sono incapaci di agire per ottenerlo, vogliono amare e essere amati ma il desiderio non si tramuta mai in realizzazione".

ACIDO, Teatro Porta Portese. In scena Eleonora Manara

Torna in scena l’intenso monologo ACIDO, di Enza Li Gioi, interpretato da Eleonora Manara , attrice, produttrice  e scrittrice, dedicato alle donne senza volto. Colpite nel corpo e nello spirito dall’acido. Il 22 febbraio, Teatro di Porta Portese, per la regia di Tiziana Biscontini .

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti