Dal Campidoglio ad Ardea passando per Pagani, dal 24 marzo al 1 Aprile, la Fondazione Califano celebra in grande stile il decennale del cantautore scomparso. Tante le iniziative in calendario promosse dalla Onlus , a cominciare dall'evento organizzato nella sala della Protomoteca del Comune della Capitale, venerdì 24 alle 20,30, “ Non Escludo il ritorno” , Canzoni, monologhi e storie del grande poeta, concerto in memoria del maestro , organizzato e prodotto dalla Fondazione Califano in collaborazione con Officine della Musica, diretto da Alberto Laurenti accompagnato dai suoi musicisti e Nadia Natali, voce femminile dell’evento capitolino e non solo.
Musica e parole
Sette performance uniche in cui musica e teatro d’ombra si incontrano per svelare in anteprima il nuovo disco di un cantautore che da sempre insegue le infinite possibilità del suono, delle parole, dell’Arte. Infinite possibilità per esseri finiti è il titolo del nuovo album di Giovanni Truppi prodotto da Marco Buccelli e Niccolò Contessa e in uscita per Virgin Music Las/Universal Music Italia. Ed è anche il nome dello speciale tour di sette appuntamenti, organizzato da Ponderosa Music & Arts, in cui l’artista presenterà in anteprima al suo pubblico il suo nuovo progetto artistico. In anteprima Live con Unterwasser.
Sarà in scena al Teatro Parioli di Roma dal 22 al 26 marzo, Mariangela D’Abbraccio in TERESA LA LADRA di Dacia Maraini. La regia è di Francesco Tavassi, con canzoni originali di Sergio Cammariere e Dacia Maraini. 50 anni di storia italiana dagli anni 20 agli anni 70 raccontati attraverso le vicende amare e buffe di Teresa . È l'altra Italia, quella dei poveri e dei diseredati, di quelli per cui le guerre e il progresso così come il boom economico sono sempre motivo di guai.
Domenica 26 marzo al Teatro Comunale Le Fontanacce di Rocca Priora, in provincia di Roma, Direzione artistica di Luciana Frazzetto e Massimo Milazzo, andrà in scena il sesto spettacolo della stagione 2023 con “Nei panni di una donna”, un monologo di Luciana Frazzetto e Riccardo Graziosi, con Luciana Frazzetto, regia di Massimo Milazzo. Per la grande richiesta previste due repliche, uno spettacolo alle 17,30, già sold out, e un altro alle 20,30. Uno spettacolo " dove si piange e si ride, si riflette e si spera".