Sarà in scena al Teatro Parioli di Roma dal 22 al 26 marzo, Mariangela D’Abbraccio in TERESA LA LADRA di Dacia Maraini. La regia è di Francesco Tavassi, con canzoni originali di Sergio Cammariere e Dacia Maraini. 50 anni di storia italiana dagli anni 20 agli anni 70 raccontati attraverso le vicende amare e buffe di Teresa . È l'altra Italia, quella dei poveri e dei diseredati, di quelli per cui le guerre e il progresso così come il boom economico sono sempre motivo di guai.
Musica e parole
Domenica 26 marzo al Teatro Comunale Le Fontanacce di Rocca Priora, in provincia di Roma, Direzione artistica di Luciana Frazzetto e Massimo Milazzo, andrà in scena il sesto spettacolo della stagione 2023 con “Nei panni di una donna”, un monologo di Luciana Frazzetto e Riccardo Graziosi, con Luciana Frazzetto, regia di Massimo Milazzo. Per la grande richiesta previste due repliche, uno spettacolo alle 17,30, già sold out, e un altro alle 20,30. Uno spettacolo " dove si piange e si ride, si riflette e si spera".
Ricco week end e di vario genere - 17, 18 e 19 marzo- per il Teatro di Villa Lazzaroni di Roma. Sarà in scena il 17 e 18 marzolo spettacolo EMIGRANTI di Slawomir Mrozek, con Gianni Colini Baldeschi e Daniele Scattina, regia di Daniele Scattina, musiche di Gianni Colini Baldeschi. E domenica 19 marzo lo spettacolo DREAMING BUBBLES, THE BUBBLE SHOW di e con Pierpaolo Laconi, artisticamente conosciuto come Whitedream. UNa insolita esperienza per tutta la famiglia.
Un nuovo grande successo per le repliche al Teatro Planet di Roma dello spettacolo “ Cara Anna Magnani...” (10, 11 e 12 marzo) , scritto e diretto da Caterina Costantini. Una “ chicca teatrale” tra alta recitazione e musica, un omaggio ricordo per la donna e artista Anna Magnani. Sul palco, insieme ad Caterina Costantini, Emiliano Ottaviani e Vincenzo Pellicanò, e al pianoforte il maestro Mario Vicari.
- Vincenzo Bocciarelli e il suo libro “ Sulle Ali sull’arte”: una festa della vita
- Alla Sala Umberto il nuovo spettacolo di Gioele Dix tratto dai racconti di Buzzati
- Al teatro Vittoria va in scena " La giovinezza è sopravvalutata" di e con Paolo Hendel
- Incontro con la storia al femminile: Donne sulle Barricate. Il Risorgimento italiano