'La Crociata dei bambini' è il nuovo brano di Vinicio Capossela uscito il 24 febbraio, una canzone urgente contro tutte le guerre. Il cantautore riparte dal poema di Bertolt Brecht “La crociata dei ragazzi” (1942, in Italia edito da Einaudi nel 1959), per affrontare “la peggiore delle catastrofi: la guerra, con tutto il corollario di avvelenamento, di semplificazione, di inflazione, di vanificazione di ogni sforzo ‘culturale’.”
Musica e parole
La stessa intensità di sempre, la stessa forza, lo stesso coinvolgimento, lo stesso vibrante messaggio. Il 22 febbraio scorso è tornato in scena, al Teatro di Porta Portese di Roma, lo spettacolo ACIDO, interpretato magistralmente da Eleonora Manara, attrice, scrittrice e produttrice, per la regia di Tiziana Biscontini. Una performance dura , che punta dritto a un tema sempre attuale e che non accenna a diminuire : la volenza contro la donna in tutte le sue forme, psicologica e fisica.
In un palcoscenico che potrebbe essere una zattera nell'altrove, due vecchi uomini di teatro, Gatto e Volpe, s'incontrano per sbaglio. Ricordano, raccontano e viaggiano cercando le tracce di un teatro necessario a sé stessi e agli altri. In scena al Teatro Vittoria di Roma dal 28 febbraio al 5 marzo .
Dopo il grande successo di domenica 22 gennaio e 12 febbraio alla Nuvola di Roma, registrando il tutto esaurito ad entrambe le date, il viaggio dei Dialoghi Sinfonici di Europa InCanto prosegue con una nuova serie di concerti al Teatro di Villa Lazzaroni, a Roma . Si comincia domenica 26 febbraio alle ore 17.30 , in compagnia dell’ Ensemble Europa InCanto , diretta dal maestro Germano Neri con un percorso musicale dedicato alle Operette.
- Al Teatro Sistina Vanessa Incontrada in "Scusa sono in riunione...ti posso richiamare?
- Debutto con successo per 'Bloccati dalla neve', a Roma fino al 26 febbraio e poi in tournée
- Al Teatro Vittoria " Le Sfacciate Meretrici" dal 14 al 19 febbraio
- Riparte in tour Donne e Derivati, di e con Sergio Siciliano.Nardò, Bari e Roma