Teatro Vittoria, Falstaff e le allegre comari di Windsor. L'uomo che resiste

Va in scena al teatro Vittoria di Roma, dall'11 al 23 aprile, lo spettacolo Falstaff e le allegre comari di Windsor, una delle più celebri commedie di William Shakespeare in cui l’autore inserisce il meglio del proprio repertorio: l'amore contrastato tra giovani, equivoci, scambi, travestimenti e beffe. Nel ruole di Falstaff Edoardo Siravo in una versione a cura di Roberto Lerici , che ci proietta nei ruggenti anni venti. 

Il Mago di Oz al Teatro Brancaccio di Roma

Dal 7 al 30 aprile 2023 al Teatro Brancaccio di Roma, i produttori di 'Alice in Wonderland' propongono Il Mago di Oz, Contemporary Circus & Musical, con la regia di Maxim Romanov.

“Donne e Derivati”, il ritorno a Roma. Per un futuro senza violenza

Venerdì 31 marzo Latte Fresco, Largo Venue  e Rumah presentano : “Donne e Derivati  - Teatro e musica" di e con Sergio Siciliano. Al Piano Francesco Di Gilio. Producer Stefania Fanales. Lo spettacolo torna a Roma dopo una lunga tournée in Puglia, grande successo e sold out ovunque. 

Decennale Califano, un nuovo libro per raccontarlo e ricordarlo. Vita, successi, canzoni ed eccessi del “Prévert di Trastevere”, Gremese Editore

A dieci anni esatti dalla scomparsa di Franco Califano, per la Gremese arriva   un libro ne ripercorre la storia personale e la carriera artistica: fresco di stampa e disponibile dal 23 marzo in tutte le librerie e rivenditori online, FRANCO CALIFANO. Vita, successi, canzoni ed eccessi del “Prévert di Trastevere”, scritto da Giangilberto Monti e Vito Vita. Presentazione   in anteprima a Roma, alla presenza degli autori, lunedì 3 aprile, alle ore 18:30 presso la Libreria “Notebook” all’Auditorium. Con la partecipazione  dello scrittore e critico musicale Michele Neri e del promoter e produttore discografico Gianni Marsili, testimone di una lunga amicizia con il cantante.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti