Teatro Tor Bella Monaca, Nicola Vicidomini e il suo “ Fauno”

Torna a Roma, venerdì 5 maggio, al Teatro Tor Bella Monaca ( Sala Grande) lo spettacolo “Fauno” di Nicola Vicidomini , un sold out strepitoso per la sua prima nazionale nel 2019 al Teatro Vascello di Roma.

Il “più grande comico morente”, come viene definito Vicidomini, campano di Tramonti, ripropone " Fauno",  la sua performance “ disrtruttiva”, "una possessione visionaria, un autentico attentato all'uomo e al retaggio strutturale della sua narrazione, oscena apparizione di un Satiro con gambe caprine e zoccoli, puro sberleffo del senso».

Surrealismo, provocazioni, sberleffi, assalto ai comuni sentimenti o convenzioni, questo è “Fauno”.  In scena, Vicidomini, come negli altri suoi spettacoli ( Veni Vici Domini e Scapezzo), appare nella sua essenzialità (mutande e cannottiera) ,domina palco e pubblico con il suo linguaggio innovativo, potenza recitativa e mimica, vocalità e smorfie che trascinano tutto il il pubblico  in una nuova dimensione lontana da tradizioni e canoni rintracciabili o codificabili. E’ altro. Anche la comicità è altro. Come sottolinea l’artista «la comicità non è un riflesso del sociale, è manifestazione indecente, dionisiaca e amorale che sconquassa l'ordine proiettato dall'uomo sulle cose,  un cortocircuito tra quel caos meraviglioso che è la natura e il senso che la razza umana gli ha arbitrariamente proiettato». 

Accanto alle gesta del Fauno “ un flusso di suoni e musica” del Maestro Piero Umiliani che contribuisce a offrire una atmosfera non reale, forse ancestrale, lontana, surreale che accompagna la battaglia contro paure e angosce del nostro tempo.

e.p.i.

Venerdì 5 maggio ore 21 di e con Nicola Vicidomini

con Miriam Vicidomini

musiche Piero Umiliani

maschere e installazioni DEM

06/2010579 (dalle 10:30 alle 19:30)

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Stampa  
P.IVA 11198081009
crediti