REF, al Teatro Argentina dall'Ucraina il quartetto folk DakhaBrakha

Il Romaeuropa Festival 2023 al Teatro Argentina si apre il 16 settembre alle ore 20 nel segno della cultura e della musica ucraina con il live del quartetto folk DakhaBrakha. L’appuntamento rappresenta una ulteriore tappa del percorso tra le “geografie del nostro tempo”, titolo che il direttore generale artistico Fabrizio Grifasi ha scelto per la trentottesima edizione del Romaeuropa Festival.

VOKALFEST, il Festival della Voce, a Testaccio, Roma. Canti popolari, rock, gospel e pop

Il 21 settembre a Testaccio Estate, nei luoghi storici dell’ex Mattatoio, arriva la nona edizione del VOKALFEST Il Festival della Voce .Oltre 100 artisti sul palco, 6 formazioni, 4 ore performance vocale tra rock, gospel, pop e canti popolari per la grande festa del canto corale e a cappella. Ospiti speciali: Anonima Armonisti, Australian Girls Choir, Giovanna Marini.

La Notte del Maestro...ad Ardea il 15 settembre si celebra il compleanno di Franco Califano

Venerdì 15 settembre ad Ardea,  si torna a celebrare il compleanno Franco Califano. In occasione della ricorrenza la Onlus Trust Califano, le Officine della Musica in collaborazione con il Comune e la Pro Loco presentano nell’ Aula Consiliare (ingresso libero) “La Notte del Maestro”, concerto in memoria del cantautore scomparso diretto da Alberto Laurenti, già compositore e arrangiatore di Franco Califano.

Donne e Derivati di Sergio Siciliano ritorna in Salento

A grande richiesta, dopo la pausa estiva, torna in Salento, Presicce (Lecce), giovedì 21 settembre, ingresso libero, l'opera dolce e amara di Sergio Siciliano " Donne e Derivati. Seguiranno altre date  per questa performance  tra parole e musica che  rappresenta un  grido all'unisono contro  la violenza sulle donne....Bastaaa!!!

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti