Roma, appuntamento con la Festa de' Noantri, dal 23 al 29 luglio. In onore di Alberto Sordi

Si rinnova la tradizione e torna l’atmosfera delle feste rionali con l’edizione 2023 de La Festa De' Noantri 2023, in programma tra i vicoli, le strade e le piazze di Trastevere, dal 23 al 29 luglio.  Quest'anno è dedicata ad Alberto Sordi.

La Festa De' Noantri   è molta sentita da romani e trasteverini,  è tra le più lunghe delle feste rionali, e si articola tra appuntamenti religiosi in onore della Madonna del Carmelo o Madonna Fiumarola e spettacoli musicali, cabaret e teatro, riportando al centro il valore della romanità. Gli spettacoli artistici in programma saranno tutti presentati da Francesco Fiorini, Associazione  Lando Fiorini. E quest’anno l’edizione è dedicata a un grande romano Alberto Sordi, nel ventennale della morte.

La festa sarà presentata ufficialmente domani 10 luglio alle 11,00 proprio presso la Fondazione Museo Alberto Sordi. Saranno presenti l’assessore alla Cultura del Municipio 1 Giulia Silvia Ghia, Gabriella Manili, presidente dell’Associazione Culturale “ Il posto della fragole, Francesco Fiorini, fondatore dell’associazione Lando Fiorini per la Romanità, e che continua nell’opera di divulgazione della romanità e della canzone romana anche grazie all’attività di Radio Puff e del Puffetto. Tanta storia e un grande patrimonio di tradizione da valorizzare sempre.  Parteciperanno alla conferenza anche molti degli artisti coinvolti, molti dei quali appartenenti  al team Puff e Puffetto.  

Il programma artistico, musicale e culturale si presenta molto ricco.Tra gli eventi serali in calendario nella magica Piazza di S. Maria in Trastevere, segnaliamo  il 23 luglio 21,30,  la presentazione della festa con la musica de La banda di Beba, e a seguire Cabaret con Marco Capretti e i Sequestratori. Lunedì 24 luglio , 21,30, è la volta del Concerto ”Roma al centro del Mondo” con Alberto Laurenti e Nadia Natali. Giovedì 27 luglio Conferenza spettacolo dedicato a Trilussa.

Il programma è affiancato dagli appuntamenti religiosi e tradizionali. La domenica 23 luglio sarà inaugurata la mostra “ Noantri”, Giardino del Cedro 1, che rimarrà  aperta fino al 28 luglio.

Per gli eventi artistici e culturali, l’organizzazione sarà curata dall’associazione culturale “Il posto delle fragole”, dalla “JF Eventi e Comunicazione e dalla Fondazione Lando Fiorini.


Stampa  
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti