Le danze del Fuoco a Vulcano per il Firedancing Festival

Parte da Vulcano, Isole Eolie, l’isola del Dio del Fuoco, la prima tappa del tour del Teatro del Fuoco-International Firedancing Festival 2014,   da sabato 26 a giovedì 31 luglio.  Con la partecipazione di artisti provenienti da varie parti del mondo  che si esibiscono in molteplici linguaggi espressivi, dal canto alla danza, richiamando  riti  antichi di una vasta area del mondo, dall’acrobatica all’arte circense, dalla musica all’arte… Un evento inserito nel calendario della regione Sicilia  delle manifestazioni di grande richiamo turistico

Danzainfiera, quando la danza è felicità….

Si è chiusa con successo  Danzainfiera 2014 (Firenze 27 febbraio -2 marzo), pronta a volare  verso il decennale con idee nuove  e arricchimenti.  La manifestazione si è confermata una grande festa della danza, un richiamo per tanti giovani  che vogliono cogliere opportunità di formazione  e confronto  con i professionisti del ballo, un invito a godere della danza anche in forma amatoriale  sperimentando nuovi ritmi e nuovi stili

di Ester Ippolito

Carnevale nel mondo…Repubblica Dominicana e Brasile

Tempo di Carnevale, di ritmi antichi e tradizionali, di entusiasmo    e di allegria e tanto  coinvolgimento per  tutti. Un rito che si rinnova ogni anno inebriando strade e piazze di musica e di danza, dando forza al sentiment e cultura di ogni paese. Alla scoperta  della Repubblica Dominicana  e del Brasile....

Valzer, appuntamento a Vienna

Il valzer è di casa a Vienna e con il Capodanno si apre una intensa stagione di balli, eventi mondani  che si richiamano alla tradizione,   appuntamenti imperdibili anche per molti vip. Il calendario conta circa 450 eventi  e tra i  più amati e ricercati  tre balli  in particolare  tra gennaio e febbraio : il Ballo dell’Opera, dei Filarmonici, e il  Ballo dei Caffettieri

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti