TAM , Milano, la stagione del nuovo teatro Arcimboldi. Danza, musical, teatro, arte ....

Dopo mesi di silenzio e di lontananza " da quei luoghi di elaborazione creativa e di proposta culturale"TAM, Teatro Arcimboldi Milano , che sta per festeggiare i suoi venti anni di attività, riparte con un cartellone  2021-2022 ricco di musica, danza e teatro, e con una nuova progettualità dagli ampi orizzonti. Come noto, da marzo 2020 la gestione del Teatro è passata alla Show Bees di Marzia Ginocchio e Gianmario Longoni, che ne ha voluto potenziare e rinnovare le funzionalità con un progetto artistico e gestionale che guarda alla città, ai cambiamenti sociali e al futuro.

Teatro Olimpico 2021-2022..." di nuovo insieme". Danza, musica, magia e comicità....

 

"...di nuovo insieme”. È questo il claim scelto dal Teatro Olimpico di Roma per presentare la Stagione 2021–2022. Il Teatro Olimpico è il primo teatro della Capitale che presenta il cartellone del prossimo anno. Segno, questo, di fiducia nel confronti del futuro e indiscutibile coraggio. Una stagione  sotto il segno della creazione e dell'eccellenza artistica  ma anche della varietà.

 

Opera e Balletto nel Cartellone estate dell'Opera di Roma. Circo Massimo 2021: Il Lago dei Cigni, Roberto Bolle....

Ricchissimo il cartellone della stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma che si svolgerà al Circo Massimo fino  al 6 agosto 2021. Un nuovo allestimento de Il trovatore di Verdi con la direzione di Daniele Gatti e la regia di Lorenzo Mariani, il debutto del maestro Myung-Whun Chung alla direzione dell’Orchestra del Lirico capitolino con la Messa da Requiem di Verdi, Madama Butterfly e La bohème di Puccini, due allestimenti ripensati per il nuovo palcoscenico del Circo Massimo. La grande danza è assicurata con Il lago dei cigni e la serata di Roberto Bolle and Friends, mentre Vinicio Capossela si esibirà con l’Orchestra Maderna.

Futuro Festival, danza e cultura contemporanea in una esplosione di energia ...Teatro Brancaccio 5-30 luglio

Dopo il lungo letargo dovuto al Covid 19, si riaprono le porte del Brancaccio con FUTURO FESTIVAL (5-30 luglio) , Festival internazionale di danza e cultura contemporanea alla sua prima edizione, ideato da Alessandro Longobardi e diretto dalla coreografa Alessia Gatta. Un melting pot di culture, un crocevia di sguardi, un collettore di stili eterogenei. Un luogo di contaminazioni fra diversi linguaggi tra passato e presente con uno sguardo al futuro. " Un sogno , una vera follia, forse in questo  periodo- le parole di Longobardi- ma è un ponte per far capire al pubblico che ci siamo".

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti