Di nuovo in danza... con il progetto “Full Out” Dance Tour" di Simone Di Pasquale

Tornano gli strepitosi eventi all’insegna della danza organizzati da Simone Di Pasquale, insegnante di ballo, storico protagonista del dance show di Rai1 Ballando con le Stelle e coreografo del Cantante Mascherato. Parola d’ordine: divertirsi ballando! Da marzo a settembre  (e oltre)  giornate all’insegna della danza offrendo  l’opportunità di rendere la formazione accessibile a tutti, senza distinzione di livello, sesso, età e provenienza, incentivando le attività svolte da scuole di ballo su territorio nazionale, e dimostrando un’ottima occasione per la condivisione della passione per il ballo.

Danzainfiera 2022: numeri, cuore e passione

La sedicesima edizione di DanzainFiera (Firenze) ha segnato la ripartenza del settore danza: 28 i paesi partecipanti, 3800 i partecipanti alle lezioni. Audizioni, casting, stage, ospiti illustri, presentazioni di libri, convegni, rassegne, Galà, spettacoli... 

Tutto il mondo della danza a DIF 2022

 

Sta per alzarsi il sipario di DanzainFiera 2022,  dal 25 al 27 febbraio, Firenze. Fortezza Da Basso :audizioni, stage, incontri di formazione, convegni, eventi, gare. Momenti di spettacolo e possibilità di aggiornarsi sulle tendenze del momento. Lezioni ed esibizioni di danze polinesiane stile aparima, afro yoruba yemayà, danze del popolo baschiro. E poi quelle che ci riportano nel passato: Lindy Hop, il Vintage jazz e il Gran Ballo dell’800....Ritrovarsi in sicurezza

Teatro Dell'Opera, Roma, il trittico di danza contemporanea

Dal 25 febbraio al 3 marzo, torna  al Teatro Costanzi la formula ormai consueta del trittico dedicato ai lavori di tre maestri di danza contemporanea :William Forsythe, Johan Inger, Nicola Blanc.  

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti