Artiste ed artisti (oltre 400) provenienti dai cinque continenti, un programma di musica, teatro, danza, nuovo circo, arti digitale e creazione per l’infanzia articolato in 74 giorni di programmazione con 80 spettacoli e 155 repliche in 18 spazi di Roma. Questa l'edizione 2022 di Roma Europa Festiva -REF22- dall'8 settembre al 20 novembre, presentata presso l'Accademia Tedesca di Villa Massimo nei giorni scorsi. Una edizione che vuole ulteriormente sottolineare il potere del dialogo e del confronto , testimoniando "l’opposizione netta e determinata ad ogni forma di aggressione, di guerra, di atrocità in Europa e ovunque nel mondo e rivendicare la centralità umana, con la sua unicità nel saper creare e immaginare».