Ricco il calendario eventi della Filarmonica Romana per il 2022 che segna anche l'inizio della direzione artistica di Enrico Dindo. Prosegue la stagione del bicentenario che fino a maggio si dislocherà fra Teatro Argentina, Teatro Olimpico e Sala Casella. A febbraio il ritorno della Parsons Dance fra coreografie cult e nuove creazioni. Attivo anche il canale youtube per rivedere alcuni concerti della prima parte di stagione
Eventi e Cultura
Daniele Cipriani annuncia, gaudium magnum, il ritorno del gala internazionale di danza da lui curato: Les Étoiles, in scena 30 e 31 gennaio 2022 all’Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia – Roma. La gioia di questo annuncio è d’obbligo: Les Étoiles, il gala cult attesissimo dalla “ballet community” d’Italia (ma non solo) ritorna infatti dopo un intervallo di due anni dovuto a motivi che non necessitano di spiegazione. E quale arte è più indicata della danza, ad esprimere con le sue piroette e i suoi salti , la gioia e la liberazione da uno dei periodi più bui dei nostri tempi? I costumi di Capucci per Il Lago dei Cigni e..il profumo della danza ....Natalia Osipova tra le stelle e la Prima italiana di Touché.
Si è tenuto il 28 novembre scorso l’evento dedicato al 60° compleanno del Balletto di Roma : posticipata di un anno a causa dell’emergenza pandemica, la festa si è svolta nell’arco dell’intera giornata di domenica con un programma variegato di incontri e performance, tra dialogo e danza, approfondimento storico e confronto tra generazioni.
Parte il 10 dicembre, con il balletto Bayadere, la stagione di danza 2021-2022 della Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, che si concluderà il 7 maggio. La rassegna, diretta da Silvano Patacca per il Teatro Verdi di Pisa, si apre con lo spettacolo del Nuovo Balletto di Toscana, con direttore artistico Cristina Bozzolini, 'Bayadere, il regno delle ombre'.